Descrizione
Domani, giovedì 29 febbraio, con inizio alle ore 20.30, al Palacultura “Antonello”, andrà in scena lo spettacolo “Naples” a cura del gruppo teatrale messinese “I Fikissimi”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Messina e con il supporto dell’Assessora alle Pari opportunità Liana Cannata, rientra nell’ambito di quei progetti di solidarietà condivisi dall’Amministrazione comunale al fine di sostenere le realtà territoriali che operano nei vari settori del sociale. Alla serata prenderà parte il sindaco Federico Basile, anche nella veste di protagonista con un cameo nei panni di “Fikissimo ad honorem”.
Per l’occasione il ricavato dello spettacolo di beneficenza sarà devoluto rispettivamente, al Comitato Italiano Reinserimento Sociale (Cirs) presieduto da Maria Celeste Celi, e all’associazione Lega Lotta all’Aids e alla Tossicodipendenza (Lelat) presieduta da Anna Maria Garufi.
La rappresentazione teatrale “Naples” allestita da “I Fikissimi”, cast composto per la maggior parte da medici, guidato da Massimo Pulitanò, è un omaggio alla cultura partenopea dalla tradizione ai giorni d’oggi, attraverso un mix di motivi classici della musica napoletana, brani di artisti moderni e contemporanei e coreografie spettacolari, che fanno da cornice a una trama che celebra la città di Napoli attraverso la voce di personaggi del popolo e figure mitologiche. La regia è curata da Pulitanò e Marcello Fatato; l’arrangiamento dei brani musicali a cura di Fabio Catalano, Gianluca Rando, Katia Bevacqua, Diacenta Paolillo e Danilo De Matteo; le coreografie della scuola Sya Dance; la scenografia è curata da Margherita Staiti e Miriam Sferrazza; mentre i testi di Cristiana Nicolò. Presenteranno la serata, Letizia Lucca e Marika Micalizzi.
Per info e prevendite tel. 090 719001.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2024, 09:09