Descrizione
Attivato il nuovo portale per il controllo della propria posizione nelle graduatorie degli avvisi per le esenzioni e riduzione TARI anno 2023 e anno 2024 (queste ultime in pubblicazione entro il 30 giugno)
Il portale, raggiungibile all'indirizzo *https://serviziweb.comune.messina.it*, è una piattaforma mobile-oriented, quindi raggiungibile anche dagli smartphone, sviluppata dai Sistemi Informativi del Comune di Messina.
Questo servizio, attraverso un'autenticazione sicura tramite SPID o CIE, quindi nel pieno rispetto della privacy dei dati da consultare, permette di verificare rapidamente e comodamente da casa o dal proprio dispositivo mobile la posizione nelle graduatorie per i suddetti avvisi di esenzione o riduzione TARI anni 2023 e anni 2024.
"L'implementazione di questo portale rappresenta un importante passo avanti nella nostra missione di semplificare la comunicazione tra i cittadini e l'Amministrazione comunale", ha dichiarato il sindaco Federico Basile, che ha aggiunto: "Abbiamo mantenuto la promessa di una rapida pubblicazione ed esposizione delle graduatorie, rendendo più facile e veloce l'accesso alle informazioni e ai servizi".
Le graduatorie saranno inoltre consultabili di presenza presso il dipartimento Servizi alla Persona e alle Imprese, situato negli uffici del Palacultura.
Vantaggi del nuovo portale:
Accesso Facilitato: Il portale è progettato per essere utilizzato su dispositivi mobili, garantendo accesso 24/7 da qualsiasi luogo.
Autenticazione Sicura: Utilizzo di SPID e CIE per garantire la massima sicurezza nelle operazioni online.
Informazioni Immediate: Controllo rapido e semplice della propria posizione nelle graduatorie degli avvisi di esenzione e riduzione TARI.
Il portale è raggiungibile al link https://serviziweb.comune.messina.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2024, 11:28