Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile e l'assessora alle Politiche sociali e al Volontariato Alessandra Calafiore, giovedì 28 novembre, alle ore 10.30, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2024 di "EsserCi Festival. Il volontariato che c’è", evento patrocinato dal comune di Messina. Alla conferenza parteciperanno Ennio Marino e Rosario Ceraolo, rispettivamente vicepresidente vicario e direttore del CESV; e Letizia Bucalo, fundraiser e comunicatrice, ideatrice di EsserCi Festival.
Intitolata "Costruiamo il futuro", la seconda edizione di "EsserCi Festival", promossa dal CESV Centro Servizi per il Volontariato di Messina, insieme al comune di Messina, si svolgerà a palazzo Zanca e a Santa Maria Alemanna nei giorni 5 e 6 dicembre.
La sessione inaugurale vedrà la partecipazione del sindaco Federico Basile e del presidente del CESV Santi Mondello. Gli speech saranno a cura di Maura La Greca, responsabile comunicazione di Antoniano/Zecchino d’oro; Simone Tempia, scrittore, autore di "Vita con Lloyd"; Pietro Bartolo, medico e attivista, in prima linea a Lampedusa contro la tratta degli esseri umani; e don Luigi Ciotti, fondatore di Libera contro le mafie.
Attorno alle quattro parole-chiave: benessere, pianeta, creatività e persone, il programma delle due giornate del Festival si snoderà attraverso speech, tavole di contaminazione, laboratori per bambini, l’Agorà delle associazioni del territorio, un seminario specialistico per il terzo settore, la mostra fotografica dedicata a Biagio Conte, lo spettacolo teatrale #iosiamo e la cerimonia finale del Premio EsserCi.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Al via WAY on the ROAD 2.0 – Lo sport come strumento di educazione e welfare di comunità
- Approvato oggi in Consiglio comunale il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature dal 4 al 13 novembre
- Provvedimenti viabili di mercoledì 29 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari di apertura dei cimiteri e servizio navetta ATM per il Gran Camposanto e Granatari
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- "EsserCi Festival 3": coinvolti oltre 2500 persone e più di 100 enti non profit
- A Palazzo Zanca la visita di commiato del Comandante del Supporto Logistico della Marina Militare di Messina, Capitano di Vascello Alessandro Giuseppe Lardizzone
- Tari 2025: scade giovedì 30 ottobre il termine per il pagamento della seconda rata
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 15:34