Descrizione
Anche il Comune di Messina ha aderito alla Giornata Internazionale dell’Epilessia che ricorre oggi, 10 febbraio. A Messina il palazzo Municipale è illuminato di luce viola, il colore simbolo dell’epilessia. L’Amministrazione comunale ha accolto la richiesta dell’Associazione Italiana Epilessia per sensibilizzare – non solo simbolicamente – su una patologia che ha un impatto significativo sulla vita delle persone che ne sono colpite, influenzando la loro salute fisica, mentale e sociale. L’illuminazione viola con cui si colorerà il mondo sarà la luce che nella notte del 10 febbraio darà allarme e visibilità alle difficoltà che quotidianamente vivono le persone con epilessia, e richiamare l’attenzione sul fatto che l’epilessia è la seconda malattia neurologica cronica grave più diffusa.
La volontà dell’Amministrazione di condividere iniziative per sensibilizzare la collettività e ricordare che l’epilessia è una condizione che riguarda molte persone, e che l’inclusione e la conoscenza sono i fattori più importanti per combattere pregiudizi e paure, prevede inoltre la realizzazione dell’evento “Sali, Ascolta e Comprendi” che si terrà domani, martedì 11 febbraio, promosso dai medici dell’U.O.C. di neuropsichiatria infantile e dell’U.O.C. di neurologia del Policlinico Universitario G. Martino, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche della Salute e in sinergia con ATM SpA. Per combattere e promuovere la conoscenza di questa patologia è stato organizzato un tour a bordo di un bus ATM che partirà alle ore 15 dal Policlinico di Messina, per dirigersi lungo il centro cittadino, passando da piazza Cairoli per concludersi alle 19.30, dinnanzi palazzo Zanca, illuminato di viola.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 18:52