Descrizione
Domani, lunedì 10 febbraio, alle ore 9, in piazza dei Martiri delle Foibe, alla presenza del sindaco Federico Basile, del prefetto Cosima Di Stani, delle alte autorità civili, militari e religiose, sarà celebrato il “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata.
La cerimonia commemorativa, che prevede la deposizione di una corona d’alloro, è organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Congiunti e Deportati in Jugoslavia (A.N.C.D.J.), rappresentativa dei Martiri delle Foibe ed esuli Istria, Fiume e Dalmazia, presieduta dalla professoressa Maria Cacciola Briguglio, che promuove ogni anno un momento di commemorazione alla piazza dei Martiri delle Foibe.
Con la legge 30 marzo 2004 n.92, la Repubblica Italiana ha riconosciuto la giornata del 10 febbraio di ogni anno, quale “Giorno del Ricordo”, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, della più complessa vicenda del confine orientale.
Con tale ricorrenza si intende favorire ogni iniziativa volta a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario ed artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate, evidenziandone il contributo negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica e altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all’estero.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “E-state Messina 2025”: agosto si apre tra musica, cultura e tradizione
- FRECCE TRICOLORI A MESSINA: weekend di spettacolo e sicurezza tra cielo, mare e città
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domenica 3 agosto, al Monte di Pietà, la rassegna "Festival delle Arti e del Pensiero"
- Consegnati oggi i nuovi vestiti degli Angeli della Vara
- Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina nell'Area del Mediterraneo: Pubblicati altri due Avvisi per la Commissione Scientifica e il Comitato Tecnico-Scientifico
- Il Cavallotti diventa più accogliente e accessibile: nuovi servizi igienici e pedana per persone con disabilità
- Antonio Mazzeo ricevuto a Palazzo Zanca dal Sindaco Basile
- Oggi e lunedì 4 agosto sedute di Consiglio comunale
- Siglato l’accordo integrativo per i dipendenti della Messina Social City
- Corteo Navale dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria: al via il piano di coordinamento per la XVII edizione
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 11:09