Descrizione
Giovedì 23, alle ore 9.30, al Palacultura Antonello, presenti il sindaco Federico Basile e gli assessori alla Pubblica Istruzione Pietro Currò e alle Attività Produttive Massimo Finocchiaro, si svolgerà l’iniziativa “Sviluppo della cittadinanza attiva e della legalità attraverso la storia umana e professionale del dott. Paolo Borsellino, magistrato trucidato dalla mafia”. L’evento, su input del consigliere comunale Salvatore Papa, rientra in un percorso di legalità, promosso dall’International Police Association (IPA) di Messina, condiviso e patrocinato dal Comune di Messina. Il giornalista Sebastiano Caspanello modererà l’incontro con l’avvocato Fabio Trizzino, che oltre ad essere il genero del dott. Borsellino, è anche il legale della famiglia. Sarà trattata la figura umana e professionale del magistrato attraverso il coinvolgimento degli studenti degli istituti scolastici cittadini. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco Basile, agli assessori Finocchiaro e Currò e al provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Prima edizione della Biennale d’Arte di Messina: giovedì 18 settembre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Luchè in concerto a Messina: appuntamento il 26 marzo 2026 al PalaRescifina
- Provvedimenti viabili di martedì 16 settembre
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Gli auguri del Sindaco Federico Basile per l’avvio del nuovo anno scolastico
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023, 10:34