Descrizione
Nell’ambito della quarta edizione degli “UniMeGames 2025”, in occasione dello svolgimento della manifestazione podistica “Unime Run”, domenica 5 ottobre, vigerà, dalle ore 7 alle 11.30, il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nella carreggiata est (valle) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra via Tommaso Cannizzaro e viale Boccetta; e nella carreggiata ovest (monte) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra le vie Tommaso Cannizzaro e Cesare Battisti. Sempre domenica 5, dalle 7 alle 11.30, saranno istituiti il divieto di transito veicolare nelle due carreggiate della via Garibaldi, nel tratto compreso tra viale Boccetta e via Cannizzaro, con esclusione delle aree di intersezione in corrispondenza di via Cannizzaro e del viale Boccetta, che dovranno essere delimitate, con idonee barriere, per una larghezza strettamente necessaria al fine di consentire l’inversione di marcia dei podisti, senza creare intralcio alla circolazione stradale, al fine di tutelare la pubblica sicurezza e la regolarità della manifestazione; il divieto di transito veicolare nella carreggiata stradale ovest (monte) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra viale Boccetta e corso Cavour, con collocazione di idonee barriere (nella carreggiata ovest di via Garibaldi in corrispondenza dell’intersezione con corso Cavour). I veicoli provenienti dalla carreggiata ovest di via Garibaldi, in direzione nord-sud, potranno continuare la marcia, in direzione sud, impegnando il corso Cavour; la direzione obbligatoria a sinistra in largo San Giacomo per i veicoli provenienti dalla via Battisti per l’immissione in via Loggia dei Mercanti, con collocazione di idonee barriere; la direzione obbligatoria diritto in via Battisti all’intersezione con via I Settembre, con collocazione di idonee barriere. Interdetti inoltre alla circolazione veicolare la corsia riservata della via I Settembre, nel tratto compreso tra il viale San Martino e la via Battisti, con collocazione di idonee barriere in corrispondenza dell’intersezione via I Settembre/viale S. Martino; e l’accesso in via Consolato del Mare per i veicoli provenienti dal corso Cavour/piazza Antonello.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro su “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità“ al Salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina
- Sospensione temporanea del ricevimento al pubblico dell’Ufficio TARI
- Cerimonia di inizio attività didattiche oggi all'Asilo Lupetto Vittorio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 21.45, seduta straordinaria e urgente
- Per la prima volta in Sicilia uno Sportello pubblico comunale sulle Pari Opportunità. A Palazzo Zanca da domani sarà attivo lo sportello "IncludiME"
- Capo Peloro, la magia del cielo colorato: al via la settima edizione del Festival degli Aquiloni
- 1° ottobre a Palazzo Zanca il convegno “Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione”
- Formazione e sicurezza: i volontari del Gruppo comunale di Protezione civile a lezione di BLS-D
- Provvedimenti viari dall'1 al 4 ottobre per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 11:10