Descrizione
Nell’ambito della quarta edizione degli “UniMeGames 2025”, in occasione dello svolgimento della manifestazione podistica “Unime Run”, domenica 5 ottobre, vigerà, dalle ore 7 alle 11.30, il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nella carreggiata est (valle) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra via Tommaso Cannizzaro e viale Boccetta; e nella carreggiata ovest (monte) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra le vie Tommaso Cannizzaro e Cesare Battisti. Sempre domenica 5, dalle 7 alle 11.30, saranno istituiti il divieto di transito veicolare nelle due carreggiate della via Garibaldi, nel tratto compreso tra viale Boccetta e via Cannizzaro, con esclusione delle aree di intersezione in corrispondenza di via Cannizzaro e del viale Boccetta, che dovranno essere delimitate, con idonee barriere, per una larghezza strettamente necessaria al fine di consentire l’inversione di marcia dei podisti, senza creare intralcio alla circolazione stradale, al fine di tutelare la pubblica sicurezza e la regolarità della manifestazione; il divieto di transito veicolare nella carreggiata stradale ovest (monte) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra viale Boccetta e corso Cavour, con collocazione di idonee barriere (nella carreggiata ovest di via Garibaldi in corrispondenza dell’intersezione con corso Cavour). I veicoli provenienti dalla carreggiata ovest di via Garibaldi, in direzione nord-sud, potranno continuare la marcia, in direzione sud, impegnando il corso Cavour; la direzione obbligatoria a sinistra in largo San Giacomo per i veicoli provenienti dalla via Battisti per l’immissione in via Loggia dei Mercanti, con collocazione di idonee barriere; la direzione obbligatoria diritto in via Battisti all’intersezione con via I Settembre, con collocazione di idonee barriere. Interdetti inoltre alla circolazione veicolare la corsia riservata della via I Settembre, nel tratto compreso tra il viale San Martino e la via Battisti, con collocazione di idonee barriere in corrispondenza dell’intersezione via I Settembre/viale S. Martino; e l’accesso in via Consolato del Mare per i veicoli provenienti dal corso Cavour/piazza Antonello.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Presentazione del volume Messina città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica, gli affetti e i misteri, del "no humani pictoris": domani nella Chiesa Maria Santissima Annunziata dei Catalani
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipata a domenica 30 novembre la visita al FORTE DEI CENTRI – Salice – Cooperativa La Zagara.
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- Celebrata la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 11:10