Descrizione
Si è tenuto ieri l’incontro tra ATM S.p.A. e tutte le Organizzazioni Sindacali, convocato dal Vicesindaco Salvatore Mondello con l’obiettivo di fare definitiva chiarezza sulla fase conflittuale che da tempo insiste in azienda, nonostante l’evidente e consolidato miglioramento del servizio offerto all’utenza e la rassicurante situazione economica che, dopo il “Salva Messina”, ha tracciato una netta linea di demarcazione con le dinamiche delle vecchie gestioni, caratterizzate da bilanci in rosso e annosi debiti milionari che impedivano il puntuale pagamento degli stipendi. I sindacati presenti Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, UGL, FAISA CISAL e ORSA Trasporti, pur ammettendo il tangibile progresso del Trasporto Pubblico Locale messinese, hanno lamentato l’atmosfera di perenne ostilità fra i lavoratori e la dirigenza che insiste dai tempi della trasformazione dell’azienda in S.p.A.
Le Organizzazioni Sindacali hanno preso atto dei tentativi di distensione posti in essere dall’attuale gestione aziendale, ma denunciano che in ATM alcune figure gestiscono il rapporto con il personale confermando gli atteggiamenti impositivi ereditati dal precedente Consiglio di Amministrazione.
Il Vicesindaco Mondello e la Presidente Carla Grillo hanno avuto modo di chiarire ai sindacalisti presenti che l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di far corrispondere all’efficienza del servizio un’atmosfera finalmente serena nel rapporto con i dipendenti, auspicando futuri tavoli di trattativa unitari per affrontare nel dettaglio le doglianze dei lavoratori e individuare la reale natura del seme della discordia. Con questi presupposti Salvatore Mondello ha invitato Fit CISL, FAISA CISAL e ORSA, che hanno dichiarato lo sciopero programmato per il prossimo 7 novembre, a tentare un estremo tentativo di conciliazione con l’Azienda e avviare una nuova stagione di confronto, in tavoli unitari, per individuare definitive soluzioni largamente condivise.
Con tale impegno oggi l’Azienda incontrerà i sindacati firmatari dell’azione di sciopero per analizzare la possibilità di interventi preliminari che diano concrete risposte ai lavoratori e successivamente avviare un largo confronto con tutte le OO.SS. presenti in Azienda.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di ottobre 2025
- Provvedimenti viabili di martedì 18 novembre
- Presentazione del "Cammino di Sant'Annibale Maria di Francia": giovedì 20 novembre conferenza stampa a Palazzo Zanca
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": terzo e quarto evento territoriale nella parrocchia di Faro Superiore e nel centro anziani di Giampilieri Marina
- Oggi, alle ore 14, nuova seduta di Consiglio comunale
- Messina ospita il 39° Congresso Nazionale di Nefrologia Pediatrica della SiNePe
- Il Sindaco Metropolitano Basile consegnerà i premi dell’Accademia Italiana della Cucina a due eccellenze del Messinese
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il backstage del film "Don Chisciotte" di Fabio Segatori - Messina 1571
- Provvedimenti viabili di lunedì 17 novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 23 novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 09:58