Descrizione
Il 20 settembre prossimo, alle ore 11, si terrà nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca,una conferenza di servizi indetta, dal sindaco Federico Basile di concerto con l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò e il Provveditore agli Studi Stello Vadalà, con all’ordine del giorno le tematiche legate al mondo della scuola. All’incontro, cui sono stati invitati a partecipare i Dirigenti degli istituti scolastici cittadini, prenderanno parte il vicesindaco Salvatore Mondello; le Assessore Alessandra e Calafiore e Liana Cannata, con delega rispettivamente alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili; il direttore generale Salvo Puccio; le presidenti di AMAM Loredana Bonasera e della Messina Social City Valeria Asquini; il presidente di ATM Giuseppe Campagna; e il dirigente del dipartimento Servizi alla Persona e alle Imprese Salvatore De Francesco.
Obiettivo dell’incontro è ribadire il proseguimento del percorso sinergico tra l’ente Comune e il Provveditorato agli Studi della Città, già avviato, con la firma del protocollo di intesa “Messina 2030 Green Events” lo scorso febbraio, e che oggi con l’avvio del nuovo anno scolastico 2023/2024 “abbiamo ritenuto necessario questo confronto - riferisce il sindaco Basile - per rappresentare il consolidamento di quella sinergia indispensabile per portare avanti una programmazione strategica al fine di accompagnare, anche noi come Amministrazione, il cammino delle scuole come infrastrutture, e le scuole quale espressione dei nostri ragazzi, del corpo docenti e del personale tutto”.“La scuola è il perno fondante della società - aggiunge l'assessore Currò - e per questa ragione abbiamo voluto organizzare questa conferenza di servizi proprio per individuare e affrontare insieme le tematiche ad essa afferenti, con particolare riguardo alla condivisione di linee guida e progetti didattici per contribuire come amministratori della Città a sensibilizzare la popolazione scolastica su svariati aspetti della vita sociale e offrire agli studenti spunti di riflessione al fine di favorire loro una sana crescita e percorsi di vita da buoni cittadini”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
- Dal 13 al 16 novembre, Viale San Martino diventa la “Città del Cioccolato”
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2023, 11:14