Descrizione
Questa mattina a Palazzo Zanca si è svolta la visita di cortesia del Comandante della nave scuola Palinuro, Capitano di Fregata Francesco Giangarrà, accompagnato dal Guardia Marina Devid Faresi. Ad accogliere l’Alto Ufficiale sono stati il Sindaco Federico Basile e il Vicesindaco Salvatore Mondello con delega ai Rapporti con le Forze Armate.
L’ormeggio della prestigiosa imbarcazione nel porto cittadino rappresenta ormai una tradizione fortemente radicata, che l’Amministrazione comunale accoglie con sincera gratitudine, ringraziando la Marina Militare Italiana per il costante e rinnovato sostegno alla manifestazione e per la partecipazione della Palinuro alla XVII edizione della Rievocazione dello sbarco di Don Giovanni d’Austria. Nel corso del cordiale incontro, il Sindaco Basile ha espresso apprezzamento per l’alto valore simbolico e storico della presenza della nave, sottolineando il profondo legame che unisce la città di Messina alla Marina Militare.
Al termine della visita, il Comandante Giangarrà ha omaggiato il Primo cittadino con il crest della Marina Militare. Il Sindaco ha contraccambiato con il crest del Comune di Messina, ringraziando il Comandante anche per l’opportunità concessa alla cittadinanza di visitare liberamente la nave durante la sua permanenza in città. La nave scuola Palinuro, ormeggiata a Messina da oggi, giovedì 7 a lunedì 11 agosto, sarà infatti aperta alle visite con accesso libero e senza prenotazione nei seguenti giorni e orari:
- Giovedì 7 agosto, dalle ore 15:00 alle 19:00
- Venerdì 8 agosto, dalle ore 15:00 alle 19:00
- Sabato 9 agosto, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 20:00 alle 22:00
- Domenica 10 agosto, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00
La tappa messinese rappresenta anche il momento conclusivo della Campagna d’Istruzione degli Allievi Nocchieri della 2ª Classe del Corso Normale Marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto, che, sotto il comando del Capitano di Fregata Giangarrà, hanno vissuto la loro prima significativa esperienza a bordo di un veliero della Marina Militare, consolidando in mare le conoscenze acquisite in aula attraverso un intenso percorso formativo.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Modifica orario di ricevimento al pubblico del Dipartimento Servizi Tributari il 14 agosto
- Agosto Messinese 2025: un fine settimana di festa aspettando la Vara
- Messina, Piazza Fazio: nuova vita grazie al progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Fondazione Messina per la Cultura: “La Ballata dei Rinnegati” domani al Monte di Pietà
- Domani a Villa Dante la presentazione del concerto Earth, Wind and Fire Experience by Al McKay
- Lo Spirito di Stella approda a Messina: minicrociere inclusive nello Stretto per persone con disabilità
- “E-state Messina 2025”: gli eventi da non perdere tra musica, cultura e tradizione
- Cambio location per la conferenza stampa dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria
- Messina: in Piazza Duomo un segno distintivo celebra l’intersezione simbolica dei tre assi della Vara
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 16:38