Descrizione
Il sindaco Federico Basile, insieme al vicesindaco Salvatore Mondello e al direttore generale Salvo Puccio, ha accolto oggi a palazzo Zanca il maestro dell’architettura contemporanea Daniel Libeskind, ideatore del museo ebraico di Berlino e del progetto del World Trade Center a New York. Libeskind, accompagnato dalla moglie, componente del suo team di professionisti, e da una delegazione dell’ordine degli architetti presieduto da Pino Falzea, da ieri sino a domani è ospite a Taormina del Thinking Green, il “salotto dell’economia sostenibile”. Nel corso della visita a palazzo Zanca, ha spiegato il sindaco Basile, “si è discusso del possibile contributo che una figura così importante dell’architettura mondiale potrebbe offrire alla riqualificazione urbana della nostra città, anche in vista delle dinamiche che potrebbero innescarsi con la realizzazione del ponte sullo Stretto. Si è subito registrata una perfetta intesa tra l’Amministrazione comunale e l’arch. Libeskind con il reciproco impegno a rivedersi in prossime occasioni”. A conclusione dell’incontro il sindaco Basile ha consegnato al maestro dell’architettura contemporanea il crest della città di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2023, 15:17