Descrizione
Il sindaco Federico Basile ha incontrato oggi, giovedì 11 aprile, a palazzo Zanca l’ ottantaquattrenne Franco Longo aggredito selvaggiamente nei giorni scorsi sulla Nuova Panoramica dello Stretto, accompagnato dal figlio. L’incontro, voluto dal Primo cittadino per esprimere la personale solidarietà anche a nome dell’Amministrazione comunale, ha seguito la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutasi stamani in Prefettura con all’ordine del giorno il triste fenomeno della violenza giovanile con particolare attenzione all’episodio che ha visto vittima il signor Longo.
“Una vicenda che ha scosso l'opinione pubblica - ha detto il sindaco Basile – compiuta da quattro aggressori nei confronti di un anziano e nonno, sotto gli occhi disperati del nipotino di appena 7 anni. Simili atti vili devono essere condannati e questo in particolare non può passare inosservato. I nonni sono per antonomasia le persone più speciali che si contraddistinguono per bontà, amore e dedizione ai propri nipoti e in una società democratica è impensabile che si arrivi ad una violenza verbale e fisica qualunque sia il motivo. Quest’Amministrazione assicura la massima attenzione e in sinergia con le Forze dell’Ordine e la nostra Polizie locale rafforzeremo i già presenti servizi di vigilanza e di controllo del territorio affinchè la nostra comunità possa crescere in un clima sano e sereno e questi fatti non devono più verificarsi”. Il sindaco Basile nell’augurare una pronta guarigione ha saluto l’anziano con la promessa di ritornare a palazzo Zanca accompagnato dal nipotino.
All’incontro hanno partecipato il Comandante della Polizia metropolitana Giovanni Giardina e una delegazione di consiglieri comunali.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
- Dal 13 al 16 novembre, Viale San Martino diventa la “Città del Cioccolato”
- Messina, domani l’Agenzia del Demanio consegna al Comune i Magazzini della Real Dogana
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2024, 14:08