Descrizione
Si celebra anche a Messina, venerdì 10 gennaio, il 228esimo anniversario dalla Proclamazione del Primo Tricolore d’Italia. L'evento è promosso dal Comune di Messina d’intesa con le Associazioni di Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Messina e la Brigata Meccanizzata Aosta.
La manifestazione avrà inizio alle ore 9.30, con la cerimonia inaugurale in programma a piazza Unione Europea, cui prenderanno parte autorità civili, militari, religiose, rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, e studenti degli istituti scolastici cittadini, dove si terrà lo srotolamento del Tricolore, a cura dei Vigili del Fuoco, sulle note dell’inno di Mameli intonato dalla banda musicale della Brigata Meccanizzata Aosta, diretta dal 1° lgt Fedele De Caro. La cerimonia proseguirà nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, con i saluti istituzionali della Prefetta di Messina Cosima Di Stani e del sindaco Federico Basile; cui seguiranno saluti, del professore Leon Zingales dirigente dell’ufficio scolastico provinciale di Messina, del presidente della sezione di Messina dell’UIR (Unione Insigniti della Repubblica) cav. Pietro Bongiovanni, del presidente nazionale A. N. I. O. M. R. I. D (Associazione Nazionale Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati) cav. ufficiale Francesco Salvatore Frazzetta, e del presidente dell’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valor militare – Federazione Provinciale di Messina prof. Biagio Ricciardi. Il programma dei lavori, moderati dal cav. Omri Silvana Paratore vicepresidente nazionale A.N.I.O.M.R.I.D., prevede gli interventi del prof. Luigi D’Andrea dell’Università degli studi di Messina su “Il Tricolore simbolo dell’Unità Nazionale” e del Ten. Col. Domenico Oppedisano Capo ufficio operazioni, addestramento ed informazioni del 5°Rgt Fanteria Aosta sul tema “Patria e Nazione per un nuovo Risorgimento Italiano”.
L’ingresso alla cerimonia è libero.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Gli auguri del Sindaco Federico Basile per l’avvio del nuovo anno scolastico
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 14:13