Descrizione
“Sono in fase di avvio i primi interventi strutturali del Comune di Messina nell’area ex Sanderson”, a comunicarlo l’Amministrazione comunale con le motivazione espresse dal sindaco Federico Basile, dal vicesindaco Salvatore Mondello e dall’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli.
“Il definitivo passaggio di proprietà dell'ex Sanderson dalla Regione al Comune di Messina, rappresenta un risultato significativo per la città e tanto atteso da parecchi anni che consentirà all'Amministrazione comunale di avviare una programmazione concreta per la valorizzazione e il recupero dell'area, e dar vita ad un percorso strategico di sviluppo dell’area sud della Città con l’obiettivo di concentrare l’impegno e le risorse in un’ottica integrata per puntare ad azioni che siano da volano per Messina”, è quanto afferma il sindaco Federico Basile.
Anche per il vicesindaco Mondello “si apre una nuova fase nel programma di governo della città che vedrà il Comune di Messina - aggiunge Mondello - impegnato nella redazione di una progettazione condivisa con soggetti tecnici e la partecipazione attiva della cittadinanza, e in particolare ascoltando le istanze del Comitato ex Sanderson che da tempo insieme ai residenti della zona ha elaborato un’idea di rigenerazione urbana dell’area, al fine di restituire un bene importante del patrimonio comunale rendendolo multifunzionale per la fruizione della cittadinanza”.
“Nell’immediato, grazie al definitivo passaggio dell’area al Comune di Messina - fa eco l’assessore Minutoli - è in atto un cronoprogramma di interventi che riguardano la demolizione del ponte pedonale di collegamento insistente all’interno dell’area, per porre fine ad un’annosa criticità strutturale che pregiudica in caso di necessità il passaggio ai mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile e le ambulanze, lungo la via Carbonara”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori: apertura straordinaria degli uffici a Palazzo Zanca
- Messina, torna il Mercatino dei Libri Usati: piazza Unione Europea si trasforma in una libreria a cielo aperto
- “RespectME”: Villa Dante abbraccia l’inclusione con sport, musica e solidarietà
- Venerdì 29 agosto, alla Lega Navale di Messina, l'evento "Festa del Mare, luci nel buio"
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- "Festa del Mare, luci nel buio": domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani a Villa Dante l’evento "RespectME - Giornata dell'accoglienza M.S.N.A."
- Fondazione Messina per la Cultura: "Archimede, la solitudine di un genio" domenica 31 agosto al Monte di Pietà
- "RespectME Giornata dell'accoglienza MSNA": domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Istituzione dell’obbligo di fermarsi e dare precedenza (stop) in alcune vie cittadine
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 17:14