Descrizione
La “Casa delle Farfalle” approda a Messina. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Messina, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà, martedì 11 febbraio, alle ore 10.30, al Museo regionale “Accascina” di Messina. All’incontro, presente il sindaco Federico Basile e gli assessori alla Pubblica Istruzione Liana Cannata e ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, prenderanno parte il direttore del Museo Orazio Micali, Enzo Scarso l’organizzatore dell’evento, e Francesco Cancellieri presidente AssoCEA Messina APS - Centro di Educazione Ambientale Civica ed Alimentare.
La Casa delle Farfalle, ospitata al Museo regionale, a partire dal 14 febbraio sino al 14 giugno, regalerà ai visitatori di tutte le età un viaggio emozionante tra mille colori e un’atmosfera magica.
Un team di esperti naturalisti guiderà i visitatori in un viaggio alla scoperta del mondo delle farfalle, rispondendo a domande, svelando curiosità e approfondendo temi legati alla biodiversità. Sarà inoltre possibile partecipare a laboratori didattici e ad altre iniziative organizzate dagli entomologi della “Casa delle Farfalle”. Nata con una finalità educativa, oltre che naturalistica e ludica, questa mostra faunistica unica nel suo genere è realizzata con grande attenzione al benessere degli esemplari in tutte le fasi del progetto.
Informazioni utili e prenotazioni.
Le prenotazioni per scolaresche e gruppi turistici sono già attive ai numeri 3271369233 e +39 3927691183. Per tutte le altre visite non è necessaria la prenotazione. È inoltre possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo e-mail casafarfallesicilia@gmail.com oppure visitare il sito web ufficiale e i canali social su Facebook e Instagram per ulteriori aggiornamenti.
La “Casa delle Farfalle” è visitabile tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 9 alle 19.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 12:45