Descrizione
Grazie ai 356 contratti stipulati in questi giorni dalla MSC, l’Azienda potrà garantire e incrementare i servizi di supporto e assistenza a 776 studenti con disabilità che frequentano gli Istituti Comprensivi cittadini.
Il servizio di assistenza scolastica agli alunni con disabilità, erogato dall’Azienda, si rivolge ai minori inseriti nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria di primo e secondo grado di tutto il territorio cittadino, offrendo assistenza sia in ambito scolastico che extrascolastico ai minori e alle loro famiglie, attraverso il coinvolgimento di figure professionali specializzate quali assistenti sociali, pedagogiste, psicologi, assistenti all’autonomia e alla comunicazione, assistenti socio educativi, educatori professionali e assistenti igienico personali.
Inoltre ripartirà anche il servizio di trasporto scolastico che vanta un parco mezzi di oltre 39 tra auto e bus, che permettono a 1.286 studenti di raggiungere i propri plessi scolastici.
Al fine di rispondere in maniera tempestiva ed efficace alle richieste degli Istituti, ampliando quindi il numero di beneficiari del servizio, l’Azienda ha acquistato ulteriori 3 scuolabus che saranno immatricolati nei prossimi giorni.
“Il servizio di assistenza agli alunni con disabilità è un servizio al quale l’Amministrazione comunale ha sempre dato massima cura e attenzione, promuovendo azioni che garantissero risposte concrete alle famiglie“, così il sindaco Federico Basile, che si dichiara soddisfatto del lavoro finora svolto. “L’assistenza agli alunni con disabilità è priorità della nostra azienda speciale. "Grazie all’impegno costante dei nostri operatori sono centinaia le famiglie che beneficiano di figure professionali che si occupano di facilitare l’apprendimento e l’autonomia nella vita quotidiana e nella comunicazione, garantendo così il diritto allo studio e all’inclusione sociale. Insieme, possiamo garantire un ambiente che favorisca la crescita, il benessere e lo sviluppo dei nostri ragazzi", queste le dichiarazioni della presidente Valeria Asquini che con 184 proroghe e 365 contratti assicura piena collaborazione e augura a tutti una buona ripresa delle attività scolastiche.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
- Il Comandante della nave Palinuro in visita di cortesia a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2024, 10:22