Descrizione
È giunto a Messina Lo Spirito di Stella, il primo catamarano al mondo progettato senza barriere architettoniche, che parteciperà al Corteo navale rievocativo dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria, in programma il 9 agosto prossimo. Reduce dal giro del mondo al seguito della Nave Scuola Amerigo Vespucci, il catamarano proporrà, in collaborazione con il Comune di Messina, minicrociere nello Stretto dedicate a persone affette da disabilità motorie o sensoriali nelle giornate di domani, mercoledì 6, e giovedì 7 agosto. L’imbarcazione, costruita per consentire a persone di culture e abilità diverse di vivere insieme l’esperienza del mare in barca a vela, ha la missione di abbattere ogni tipo di barriera e promuovere il rispetto dei diritti sanciti dalla Convenzione Onu per le persone con disabilità. La storia di Lo Spirito di Stella nasce dall’esperienza personale di Andrea Stella, giovane vicentino vittima di una sparatoria durante una vacanza a Miami nell’agosto del 2000, che lo ha costretto all’uso della sedia a rotelle. Grande appassionato di nautica, Stella ha trasformato la propria sfida in un messaggio universale: accessibilità e inclusione devono diventare principi fondanti della progettazione, in mare come a terra.
Le minicrociere, della durata di circa due ore, partiranno dal Molo del Marina del Nettuno alle ore 10.00. Per partecipare è necessario prenotare telefonando al numero +39 348 8074733.
Capienza massima per ogni escursione:
- Fino a 4 carrozzine con 4 accompagnatori, oppure
- Fino a 8 persone in piedi, oppure
- Fino a 2 carrozzine elettriche e 4 persone tra ospiti e accompagnatori.
Una preziosa occasione per vivere il mare senza barriere e condividere un messaggio di civiltà e inclusione.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani e domenica la 22sima edizione del Rally Tirreno-Messina: la viabilità e le variazioni ad alcune linee ATM
- Lunedì 17 novembre nuova seduta di Consiglio comunale
- Bandi "Impresa.NET" e "MadeInME": pubblicata la graduatoria provvisoria in ordine di ricezione
- Domenica sera al Lux la proiezione del film "GRAZIA"
- Palazzo Zanca si illumina di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri
- Il Sindaco Basile incontra a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria
- Il Comune di Messina patrocina “Hollow Pain” di AlKàmael: un videoclip che unisce musica e cinema contro la violenza
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature lunedì 17 e martedì 18 novembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domenica 16 novembre il via agli appuntamenti - Servizio speciale di ATM
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 16:18