Descrizione
Domani, martedì 22 ottobre, alle ore 10, nella sala Ovale di palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Luogo del Cuore Fai “Convento di Santa Maria di Gesù Superiore”. All’incontro, presente l’assessore alla Cultura Enzo Caruso, parteciperanno il responsabile provinciale del FAI Nico Pandolfino, e il coordinatore del Comitato “Amici di Antonello” Giuseppe Previti. L’appuntamento sarà occasione per illustrare la storia del Convento e spiegare le ragioni dell’importanza di votare e fare votare il sito in oggetto.
Il Convento, nelle cui viscere giace la sepoltura di Antonello, assume una valenza straordinaria nell’ottica di collegarlo al brand che si vuole fare assumere alla città di Messina. Il “vissuto” di quell’area millenaria, rappresenta uno storytelling eccezionale che suscita ancora oggi emozioni ed interesse nei numerosi visitatori. Il Convento nato nel 1166 rappresenta il primo convento dei carmelitani sorto in Europa ed il primo dei frati minori osservanti realizzato in Sicilia. Tra gli altri vi è sepolto anche il papà di Sant’Annibale, Cavalier Francesco Di Francia deceduto il 23 ottobre del 1852, all’età di 32 anni. L’iniziativa sarà moderata da Silvana Paratore, legale esperta di politiche sociali.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Inclusivity Village 2025”: domani a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione dell'evento martedì 30 settembre al Palacultura
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Sud Innovation Summit 2025: giovedì 25 conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Progetto di contrasto della fragilità abitativa temporanea: dalle ore 10.30 di oggi la presentazione delle domande
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 28 settembre 2025
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 17:42