Descrizione
Come annunciato a luglio con l’approvazione del Piano Economico Finanziario, MessinaServizi Bene Comune ha completato le verifiche necessarie per lo scorrimento della graduatoria dell'avviso di selezione pubblicato nel 2023. A partire dal 1° novembre prossimo, saranno assunte 70 nuove unità operative che permetteranno di rafforzare le attività di spazzamento su tutto il territorio comunale.
Parallelamente, stanno per concludersi le assunzioni dei restanti 55 operatori destinati alle attività di scerbatura, di cui circa 30 unità sono già stati contrattualizzati e stanno operando all'interno di ville, impianti sportivi e cimiteri cittadini. Inoltre, si procederà con l’assunzione di 5 operatori dedicati alla disinfestazione e 10 all’impianto di selezione.
"Con l’assunzione di queste nuove unità operative, Messina fa un ulteriore passo avanti nel garantire un servizio di pulizia più capillare ed efficiente su tutto il territorio", ha dichiarato il sindaco Federico Basile. "È un segnale concreto del nostro impegno verso la cura della città e il benessere dei cittadini, assicurando servizi più strutturati e un miglioramento continuo della qualità della vita urbana".
L’assessore alle Politiche Ambientali, Francesco Caminiti, ha aggiunto: "Queste nuove assunzioni sono fondamentali per mantenere alto il livello di cura del verde pubblico e dei servizi di pulizia urbana. Con un organico più ampio, potremo intensificare le attività di spazzamento e di scerbatura, migliorando significativamente la gestione del territorio e la qualità del servizio".
La Presidente di MessinaServizi Bene Comune, Mariagrazia Interdonato, ha concluso: "Con il completamento di queste assunzioni, arriveremo a un organico di 700 dipendenti. Questo ci permetterà non solo di consolidare i risultati già raggiunti, ma di migliorare ulteriormente i servizi offerti. Messina ha ottenuto importanti successi nella gestione dei rifiuti, ma con l’aumento del personale saremo in grado di raggiungere nuovi traguardi, garantendo un servizio sempre più efficiente e completo per i cittadini".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviata la procedura per i lavori di efficientamento energetico alla Palestra Juvara
- II edizione evento "XIPHIAS. Historica caccia al pescespada" nel Lago Grande di Ganzirri: lunedì 21 luglio a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 21 sino a domenica 27 luglio 2025
- A Messina l'ITSF World Champions League 2026, la massima competizione mondiale di Calcio Balilla
- Provvedimenti viabili di venerdì 18 luglio
- Peloro Summer Challenge: lunedì 21 la presentazione a Palazzo Zanca dell’evento
- Aggressione agli operatori di Messinaservizi durante il servizio: ferma condanna del Sindaco Basile e della Presidente Interdonato
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: interdizione al traffico delle rampe di uscita dello svincolo di San Filippo, Autostrada A/20 Messina-Palermo Tangenziale di Messina.
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di giugno 2025
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 09:58