Descrizione
La Città metropolitana di Messina e il comune di Messina hanno avuto un ruolo centrale al Festival della rigenerazione urbana "La città in scena", presentando il progetto della "Città del Ragazzo" e la strategia di risanamento delle aree baraccate.
Il direttore generale del comune di Messina Salvo Puccio ha illustrato i risultati e lo stato di avanzamento del progetto di rigenerazione urbana della "Città del Ragazzo", ricevendo apprezzamenti dai partecipanti. L'iniziativa, fortemente voluta dall’ex sindaco Cateno De Luca e finanziata con 55 milioni di euro di fondi PNRR, è oggi in fase di attuazione sotto la guida del sindaco Federico Basile. Il progetto, parte dei Piani Urbani Integrati delle città metropolitane, prevede la demolizione e la ricostruzione dell’ex complesso della "Città del Ragazzo" a Gravitelli, trasformandolo in un distretto sociosanitario dedicato al programma "Dopo di Noi". Questo luogo, un tempo simbolo dell'opera di padre Nino Trovato, sarà rigenerato per offrire servizi innovativi e inclusivi alla comunità.
Altrettanto successo ha riscosso la presentazione della strategia di risanamento delle ex aree baraccate, avviata sotto la direzione di Cateno De Luca attraverso ARISME. Grazie ai finanziamenti ottenuti da risorse PON, FSC e PNRR, il progetto ha permesso la demolizione di diverse aree degradate e la pianificazione di interventi di rigenerazione urbana che stanno trasformando il volto della città.
Messina si conferma così un modello di eccellenza nel campo della rigenerazione urbana, con progetti ambiziosi che coniugano sostenibilità, inclusione e riqualificazione territoriale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2024, 18:03