Descrizione
Domani, sabato 20 settembre, avrà luogo il corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio”, con inizio alle ore 17.30 e percorso previsto come segue: concentramento dei partecipanti e partenza da Corso Cavour in corrispondenza di Piazza Duomo, proseguimento lungo Corso Cavour, Via T. Cannizzaro, Via Garibaldi (carreggiata est), con arrivo a Piazza Unione Europea alle ore 20.30 circa.
Al fine di garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, il Servizio Mobilità Urbana ha adottato le seguenti disposizioni viarie: interdizione dinamica al transito veicolare lungo l’intero percorso del corteo, con inizio alle ore 17:30; la temporanea chiusura di Corso Cavour in corrispondenza di Piazza Antonello (lato sud), lasciando libera l’area di intersezione con Via S. Agostino e Via Consolato del Mare. Sono inoltre previsti presidi dinamici delle Forze dell’Ordine per regolare la circolazione e assicurare, anche mediante eventuale sospensione temporanea del corteo, il passaggio di veicoli di emergenza e delle Forze dell’Ordine.
In occasione del corteo, il Sindaco Federico Basile, a tutela della pubblica incolumità, con ordinanza sindacale n. 220 del 19.09.2025, ha disposto: divieto di vendita, somministrazione e cessione a terzi di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%; divieto di vendita, utilizzo e somministrazione di bevande o altri prodotti contenuti in lattine e bottiglie di vetro – anche se di provenienza personale; divieto di utilizzo di spray urticanti. Tali divieti si applicano in un raggio di 200 metri dal percorso interessato dal corteo, dalle ore 15.00 alle ore 21.00 e, comunque, fino alla conclusione dell’evento. È inoltre fatto obbligo ai titolari di attività con distributori automatici di bevande h24, ubicati nelle aree limitrofe al percorso della manifestazione, di disattivare la distribuzione di bevande in lattina, in bottiglie di vetro e di bevande alcoliche nella fascia oraria 15.00 – 21.00 del 20 settembre 2025.
In allegato l'ordinanza sindacale
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 15:57