Descrizione
La Patrimonio Messina S.p.A. ha pubblicato l’avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per individuare delle aree private lungo la litoranea nord fra Rodia e Santo Saba e nelle zone limitrofe da adibire a parcheggio ad uso pubblico per consentire l’incremento temporaneo, per il periodo estivo, dell’offerta di parcheggi alla collettività per la fruizione del mare.
Un passaggio fondamentale che dà seguito all’iter già avviato dal Sindaco Federico Basile e dall’Amministrazione comunale che ad agosto hanno approvato in giunta il documento di indirizzo alla progettazione per realizzare le aree di sosta dando una risposta concreta alle esigenze della cittadinanza e dei turisti.
L’avviso è rivolto all’individuazione di aree libere a cielo aperto, anche già adibite a parcheggio, con esclusione delle aree destinate a verde e ad agricoltura, stante la temporaneità di utilizzo a funzione parcheggio, anche parzialmente o completamente inutilizzate.
Possono aderire all’avviso enti pubblici, enti religiosi, persone fisiche e persone giuridiche, sia in forma individuale che societaria, associazioni, fondazioni e aziende private anche consorziate, associate o comunque raggruppate tra loro. Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate alla mail patrimoniomessinaspa@pec.it entro le 23.59 del 15.12.2025.
La Patrimonio Messina S.p.A. valuterà le proposte che perverranno entro i termini, procedendo ad un’istruttoria finalizzata all’accertamento degli aspetti urbanistici effettuando anche un sopralluogo.
Al termine delle attività di valutazione verrà redatto un elenco delle aree più adeguate a soddisfare le esigenze del Comune di Messina. Saranno privilegiate le aree immediatamente disponibili, già destinate a parcheggio e vicine al mare.
"Ancora una volta la Patrimonio Messina si dimostra efficiente nel rispondere alle richieste da parte del Comune e dell’Amministrazione - ha detto il Presidente Maurizio Cacace -. L’obiettivo è quello di individuare nei tempi previsti dall’avviso le soluzioni ad un problema che si presenta ogni anno e che interessa i residenti, i villeggianti e i turisti”.
"Ribadisco il nostro impegno nel rispondere prontamente alle richieste dell'Amministrazione per venire incontro alle esigenze della comunità, garantendo soluzioni efficaci per la fruizione del mare, - ha aggiunto il Direttore Generale Pietro Picciolo - . L’iniziativa di acquisire nuove aree di parcheggio è una risposta concreta alla crescente domanda durante il periodo estivo, a beneficio di residenti, turisti e villeggianti. Invitiamo tutti i soggetti interessati a partecipare all’avviso pubblico, contribuendo così a migliorare l’offerta di servizi per la cittadinanza".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione
- Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
- Donata alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 27 ottobre sino a domenica 2 novembre 2025
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da lunedì 27 sino a venerdì 31 ottobre
- Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
- Provvedimenti viabili di venerdì 24 ottobre
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale per i cento anni della concittadina Giuseppa Guerrera
- Oggi, domani e dopodomani al PalaRescifina Negramaro in concerto: la viabilità
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 16:03