Descrizione
Il programma della 4^ edizione della Giornata della Prevenzione Sanitaria è stato illustrato oggi , lunedì 6, a palazzo Zanca nel corso di un incontro con la stampa.
L’evento, patrocinato dal Comune di Messina e promosso dal Consiglio della III Municipalità in sinergia con l’Amministrazione del sindaco Federico Basile e l’Azienda speciale Messina Social City, e con il supporto dell’Asp di Messina e dell’Azienda Ospedaliera Papardo, si svolgerà a Villa Dante l’ 11 novembre dalle ore 9 alle 14.
I dettagli della manifestazione, alla presenza dell’assessora alle Politiche della salute Alessandra Calafiore, sono stati illustrati dal presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto e dalla coordinatrice dell’iniziativa nonché esperta legale di politiche sociali Silvana Paratore.
“L’Amministrazione è sempre pronta a condividere e supportare giornate come questa volte a sensibilizzare la cittadinanza su una tematica importante - ha evidenziato l’assessora Calafiore - in quanto le finalità sono in linea con la nostra programmazione volta al sostegno e alla promozione della salute della collettività”.
“La finalità dell’evento di promozione della salute e del benessere è quella di salvare vite umane - ha aggiunto la coordinatrice Paratore - oltre a offrire un supporto a chi ne ha più bisogno ed alle persone fragili per una diagnosi precoce della malattia”.
All’incontro hanno preso parte tra gli altri, i consiglieri della III Municipalità; le realtà territoriali partecipanti alla manifestazione; i medici specialisti ed i professionisti che eseguiranno i controlli gratuiti e gli screening di prevenzione sanitaria durante la giornata di prevenzione.
Collegato da remoto il consigliere Avis regionale Sicilia Salvatore Mandarà che ha espresso un plauso all’iniziativa, sottolineando l’importanza di fare rete.
Pertanto, si invita la cittadinanza a partecipare sabato 11 novembre a villa Dante, dove sarà possibile, a titolo gratuito, effettuare screening di prevenzione e consulenze varie.
Oltre al personale sanitario saranno presenti a villa Dante per dare il loro contributo la LITL; Alice Ass.ne italiana per la consapevolezza sull'endometriosi; la Croce Rossa Italiana; la Fasted Messina Onlus; AVIS, ADMO, AIDO; Ass.ne bambini speciali; Donare è vita; Misericordia di Messina; Vip Clown Viviamo in Positivo; e infine l’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco che allestirà per i bambini il percorso Pompieropoli per farli sentire Pompieri per un giorno. Ad accogliere la cittadinanza l'Associazione Rangers d' Italia, il Masci Messina 1 Il Faro, Associazione Tutela Forze di Polizia e la Guardia Costiera volontaria.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- Celebrata la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
- GEN PROCURE: successo a Palazzo Zanca del workshop su clausole sociali e pari opportunità nel Codice dei Contratti Pubblici
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023, 19:44