Municipium
Descrizione
In occasione della tradizionale processione delle “Barette”, che si svolgerà venerdì 7 aprile, sono state disposte limitazioni viarie lungo il percorso impegnato dal corteo. Dalle 8 alle 24, vigerà il divieto di sosta nell’area parcheggio dei bus compresa tra piazza Duomo e corso Cavour; su entrambi i lati di via XXIV Maggio, tra le vie Oratorio San Francesco e 10 metri a nord di via S. Agostino; Oratorio San Francesco; lato sud della via I Settembre, nel tratto compreso tra le vie C. Battisti e Garibaldi. Sarà inoltre vietato il transito nell’area destinata alla fermata degli autobus tra piazza Duomo e corso Cavour. Dalle 16, sempre di venerdì 7 aprile e sino al termine della processione, saranno istituiti i divieti di transito e le direzioni obbligatorie a destra di via Peculio Frumentario, all’intersezione con via San Giovanni Bosco; a sinistra sul corso Cavour all’intersezione con via San Camillo; a destra in via C. Battisti all’intersezione con via Maddalena; a destra in via Romagnosi all’intersezione con via San Cristoforo. Dalle 16 alle 24, sarà interdetto con transenne l’accesso alle vie San Domenico Savio, della Zecca e dei Verdi, all’intersezione con corso Cavour; via della Zecca, all’intersezione con via G. Venezian; viale San Martino lato monte, all’intersezione con via Santa Maria Alemanna; la strada adiacente il lato ovest di piazza Crisafulli a sud dell’intersezione con via S. Agostino; via delle Carceri, all’intersezione con via Rocca Guelfonia; S. Agostino, all’intersezione con piazza Basicò, e Consolato del Mare, all’intersezione con via Argentieri lato monte. Sempre venerdì 7 aprile, dalle 16 per il tempo necessario al passaggio del corteo della processione delle Barette, sarà anche vietato il transito nella carreggiata ovest di via Garibaldi, tra Largo San Giacomo e via I Settembre, e vigerà il doppio senso di circolazione nella carreggiata est di via Garibaldi tra largo S. Giacomo e via I Settembre.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 02:37