Descrizione
Per rispondere alle oltre 900 richieste di studenti degli Istituti di I e II grado della Città e della provincia, grazie all’interessante esposizione, la Mostra didattica su Antonello è stata prorogata sino a giovedì 29 febbraio 2024.
Contestualmente alla Mostra, i volontari del Servizio Civile hanno realizzato in queste settimane un itinerario didattico dedicato alle scuole per scoprire gli ambienti del Palacultura: dalla Galleria d’Arte Moderna ai servizi della Biblioteca comunale con l'Archivio storico, alla Stanza immersiva e alla Mostra permanente della Vara e dei Giganti.
Un ricco ed interessante percorso, molto apprezzato dai ragazzi, pieno di suggestioni, per conoscere i tanti tasselli della storia della città di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
- “Inclusivity Village 2025”: domani a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione martedì 30 settembre al Palacultura
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Sud Innovation Summit 2025: giovedì 25 conferenza stampa a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2024, 08:06