Municipium
Descrizione
Scerbatura.
Per consentire a Messinaservizi Bene Comune interventi di scerbatura, il Servizio Mobilità Urbana ha disposto l’istituzione, per singoli tratti di intervento giornaliero, del divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada:
da mercoledì 22 a giovedì 30, nella fascia oraria 6-14, in vari quadrilateri a Faro Superiore;
da giovedì 23 a sabato 25, nella fascia oraria 20-6, sul lato destro, secondo la direzione di marcia monte-mare, di via San Jachiddu, nel tratto compreso tra il numero civico 107 e l’intersezione col viale Giostra;
da lunedì 27 a mercoledì 29, nella fascia oraria 20-6, sul lato destro, secondo la direzione di marcia mare-monte di via San Jachiddu, nel tratto compreso tra l’intersezione col viale Giostra e il numero civico 107;
da lunedì 27 al 31 agosto, nella fascia oraria 20-6, in vari quadrilateri del centro cittadino.
L'interdizione della sosta non deve essere contemporanea in tutte le strade interessate ma esclusivamente nei soli tratti in cui si prevede di intervenire nelle singole giornate.
Divieto di sosta in un tratto di via Fabrizi.
Oggi, lunedì 20, lunedì 27 e lunedì 4 luglio, sarà istituito il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, nella fascia oraria 6,30-18, sul lato sud di via Fabrizi (antistante l’isolato 194), negli spazi riservati alla sosta di ciclomotori e motocicli, nel tratto compreso tra piazza Cairoli e via Bassi. Il provvedimento è stato adottato per la collocazione di un cassone scarrabile per provvedere allo smaltimento di materiale cartaceo.
Oggi Processione di Santa Maria Consolata.
Oggi, lunedì 20, in occasione della Processione di Santa Maria Consolata, vigerà il divieto di transito veicolare nelle strade interessate al passaggio della Processione. Il percorso, con partenza alle ore 19.30 da via Don Orione, proseguirà verso le vie Catania, Sardegna, del Santo, Arti della Stampa, Bufalini, Tavignano, del Proto, del Santo (verso area di parcheggio), Palmara, Baglio, Catania, Lucania, Napoli, Roma, Giolitti, Salandra, Crema, Cremona, Bergamo, Salandra, viale San Martino, e rientro alle 21.30 circa in via Don Orione.
Interventi di riqualificazione del canale Catuso: le limitazioni viarie.
Nell’ambito degli interventi di riqualificazione del canale Catuso, ai fini del miglioramento degli standard qualitativi degli ecosistemi della R.N.O. Capo Peloro, sono state previsti limitazioni viarie. Pertanto domani, martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23, nella fascia oraria 7.30-16.30, vigeranno i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, in entrambi i lati e di transito veicolare in via contrada Canale, nel tratto compreso tra le vie Lago Grande e Marina e nello slargo a valle di via Marina in prosecuzione della suddetta via contrada Canale. Istituito inoltre il divieto di transito veicolare in via Marina, nel tratto compreso tra via Domenico Mangraviti e via contrada Canale, per il periodo strettamente necessario alle operazioni di riqualificazione.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:12