Descrizione
In riferimento alle dichiarazioni del presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto, che denuncia lo stato di degrado di piazza Padri Passionisti, l'assessore con delega alle Manutenzioni e all'Arredo urbano Massimiliano Minutoli precisa che: "Nel corso dell'ultimo incontro presso la III Municipalità, al quale ho presenziato e finalizzato alla risoluzione di alcune criticità presenti in quel territorio, quali la riqualificazione dell'arredo urbano in piazza Giuffrè, la sistemazione di panchine e la verifica della pavimentazione in piazza Sabino, insieme alla ripiantumazione di alcuni alberi, la proposta di bonifica e la piantumazione di nuove essenze arboree lungo il viale Padre Ruggeri, la richiesta di posizionamento di giochi nell'area antistante la Madonnina di Camaro e altri interventi, abbiamo trattato anche lo stato di degrado di piazza Padri Passionisti e ho manifestato il mio impegno concretizzatosi con la preparazione di una perizia già predisposta dal dipartimento Manutenzione Strade. Concertato l'intervento da parte dei servizi Ambientali per la collocazione di nuovi elementi di arredo urbano, si procederà all'avvio dei lavori. Si tratta quindi di attività ampiamente programmate durante la seduta del Consiglio della III municipalità. Mi stupisce quindi avere letto queste dichiarazioni per richiamare l'attenzione su attività che sono già in cantiere ed erano state segnalate dai residenti e dai consiglieri nell'interesse esclusivo della cittadinanza. L'Amministrazione si è attivata subito e in tempi brevi, ritengo nei primi giorni di febbraio, dovrebbero iniziare i lavori di riqualificazione e di pavimentazione con la sistemazione delle aiuole attorno agli alberi per eliminare lo stato di degrado in cui versa da tanto tempo, nonostante dal 2018 ad oggi siano stati effettuati numerosi interventi, successivamente vanificati da atti vandalici. L'augurio è che questa volta ci sia maggiore rispetto per la cosa pubblica, mantenendola pulita ed efficiente per i residenti e l'intera cittadinanza", ha concluso Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Prima edizione della Biennale d’Arte di Messina: giovedì 18 settembre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Luchè in concerto a Messina: appuntamento il 26 marzo 2026 al PalaRescifina
- Provvedimenti viabili di martedì 16 settembre
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Gli auguri del Sindaco Federico Basile per l’avvio del nuovo anno scolastico
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 13:12