Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile e gli assessori alle Politiche Culturali Enzo Caruso e agli Spettacoli e Grandi Eventi Cittadini Massimo Finocchiaro, si svolgerà sabato 9, alle ore 19.30, al Palacultura Antonello la proiezione del docufilm "La Messina Bendata", patrocinato dal Comune di Messina, dalla Città Metropolitana e dalla Regione Siciliana.
“Gli eventi dell’estate 2023 a Messina non sono soltanto i concerti e le serate ludiche, ma anche arte e cultura – ha spiegato il sindaco Basile, invitando la cittadinanza alla manifestazione di sabato con ingresso libero -. Non dobbiamo dimenticare che questi sono fattori importanti e fondanti della nostra città, in quanto se non si conoscono le radici difficilmente si può creare un'unione al proprio territorio per le generazioni future. Per questa ragione abbiamo deciso di affiancare sia come Amministrazione cittadina che come Città Metropolitana l’iniziativa che raccoglie in un docufilm, prodotto dalla CIS – Cinematografica Siciliana, gli artisti di Messina dell’ultimo secolo che hanno ‘trasmesso’ nelle loro opere le modifiche degli umori e dei sentimenti provenienti dal nostro territorio nell’arco degli ultimi cento anni”.
L'evento, cui parteciperanno il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi e l'assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata, che ha sottolineato l'importanza di dover ritrovare quell'identità messinese andata dispersa con il terremoto del 1908, è un film documentario sugli artisti della città di Messina. Prevista inoltre un'esposizione al Palacultura delle loro opere. Presenterà la serata la giornalista Rosaria Brancato.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Al via WAY on the ROAD 2.0 – Lo sport come strumento di educazione e welfare di comunità
- Approvato oggi in Consiglio comunale il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature dal 4 al 13 novembre
- Provvedimenti viabili di mercoledì 29 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari di apertura dei cimiteri e servizio navetta ATM per il Gran Camposanto e Granatari
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- "EsserCi Festival 3": coinvolti oltre 2500 persone e più di 100 enti non profit
- A Palazzo Zanca la visita di commiato del Comandante del Supporto Logistico della Marina Militare di Messina, Capitano di Vascello Alessandro Giuseppe Lardizzone
- Tari 2025: scade giovedì 30 ottobre il termine per il pagamento della seconda rata
Ultimo aggiornamento: 6 settembre 2023, 18:04
 
            