Descrizione
L’Amministrazione Comunale di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social City accolgono con grande soddisfazione la pubblicazione, sulla rivista nazionale della SIPEGES (Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale), di un articolo scientifico dedicato al Servizio per il Diritto di visita e di Relazione in luogo neutro, comunemente noto come “Spazio Neutro”.
Lo “Spazio Neutro” rappresenta un intervento fondamentale e delicato, attivato dall’Azienda sin dalla sua costituzione, con l’obiettivo di tutelare i minori e sostenere le famiglie in situazioni di alta conflittualità genitoriale o in presenza di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria che limitano la responsabilità genitoriale o per altre figure significative nel percorso di crescita dei minori.
Il servizio si svolge in stretta sinergia con il Servizio Sociale Professionale del Comune di Messina, che avvia e coordina il percorso delle famiglie, e si avvale di un’équipe multidisciplinare della Messina Social City composta da pedagogisti, educatori e psicologi, che predispongono un ambiente accogliente e protetto e favorire gli incontri tra i minori e i genitori non affidatari o altre figure familiari significative, garantendo la continuità delle relazioni affettive e promuovendo il benessere del minore.
L’articolo, frutto del lavoro del prof. Alessandro Versace dell’Università degli Studi di Messina e del prof. Maurizio Fabbri (Presidente della SIPEGES), rappresenta un’importante testimonianza del valore educativo del servizio. Come evidenziato nel testo scientifico, lo “Spazio Neutro” consente di trasformare una relazione genitore-figlio segnata dalla conflittualità distruttiva in una dimensione educativa e formativa, promuovendo percorsi di crescita per entrambe le parti.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha dichiarato: "La pubblicazione di questo articolo scientifico è un riconoscimento significativo del grande lavoro che viene svolto ogni giorno dai professionisti del nostro territorio. Lo ‘Spazio Neutro’ non è solo un servizio, ma un presidio fondamentale per garantire il diritto dei bambini a crescere in un contesto di ascolto, protezione e crescita. L’Amministrazione Comunale continuerà a sostenere con forza questa iniziativa, che pone i minori al centro di un percorso educativo e affettivo di straordinaria importanza".
Anche la Presidente della Messina Social City, Valeria Asquini, ha espresso grande soddisfazione: "Il nostro impegno, attraverso lo ‘Spazio Neutro’, è quello di garantire un luogo sicuro dove i minori e le loro famiglie possano ritrovare una comunicazione positiva e costruttiva, anche nelle situazioni più complesse. La pubblicazione di questo articolo scientifico sottolinea l’importanza di un lavoro che unisce professionalità, sensibilità e dedizione. Ringrazio tutti i professionisti coinvolti che quotidianamente operano con competenza e passione".
L’Amministrazione Comunale e Messina Social City confermano l’impegno per la tutela dell’infanzia e il sostegno alle famiglie in difficoltà, continuando a investire in servizi innovativi e di alta qualità come lo “Spazio Neutro”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 17:11