Descrizione
Nell'ambito della Campagna nazionale di lettura "Il Maggio dei Libri 2024", venerdì 10 maggio si svolgerà la prima "Notte del Libro e delle Biblioteche", iniziativa dell'Amministrazione del sindaco Federico Basile dedicata alla lettura e alla conoscenza dei luoghi del libro (librerie e biblioteche).
Partner istituzionali e culturali della serata, oltre al Comune di Messina e alla Biblioteca comunale "Tommaso Cannizzaro", sono la Soprintendenza di Messina, la Biblioteca regionale "Giacomo Longo", la Biblioteca dei Frati Minori Cappuccini e le librerie Bonanzinga, Feltrinelli, Colapesce, Mondadori Store (ex Ciofalo) e Mondadori Store (ex Doralice) che, insieme ad alcune associazione culturali cittadine (Intervolumina, Terremoti di Carta, Anatolè, Wind of Change, Associazione Italiana Amici del Presepio – sezione Messina), hanno ideato una serata ricca di eventi, incontri e nuove scoperte, all'interno dei propri locali in orari prestabiliti.
La Biblioteca comunale Cannizzaro, al Palacultura Antonello, sarà aperta dalle ore 18.30 sino alle 22.30 con i seguenti appuntamenti: dalle 18.30 alle 19.30 sezione Ragazzi, al secondo piano, laboratorio musicale a cura dell'associazione Wind of Change (per bambini dagli 8 ai 12 anni – su prenotazione presso la Biblioteca); dalle 18.30 alle 19.30, nella sala G. Molonia, al primo piano, incontro di letture a cura dell'associazione Terremoti di Carta; dalle 19 alle 20.30, presso la GAMM, al primo piano, Consapevolezza e responsabilità, visioni fantastiche in rappresentazioni artistiche, dal romanzo urban fantasy "Riot" di Alessandro Carrozza, con le opere di Magda De Benedetto, Sam Levi, Valentina Marra e Kiaxeven; dalle 20.30 alle 22.30, nella sala Lettura, al primo piano, Game Night: giochi da tavolo in sala lettura! Durante la serata verrà proiettato il video sul portale SBR Messina a cura della Soprintendenza di Messina. Attivo inoltre lo Scambialibro.
"L'evento rientra tra gli obiettivi dell'Amministrazione comunale di promuovere gli ambiti culturali della città, di cui le librerie e le biblioteche sono soggetto primario", ha spiegato l'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso.
Il programma della prima "Notte del Libro e delle Biblioteche", che coinvolge cittadini delle varie fasce d'età ad immergersi nei luoghi dei libri, esplorando i tesori delle biblioteche di Messina, consiste nella presentazione di libri, letture ad alta voce, laboratori musicali, esposizioni di materiali rari, aperitivi letterari e altre attività.
Media partner dell'evento è Todo Modo TV, che documenterà le iniziative programmate e fornirà le shopper con il logo da distribuire durante la serata. Per ulteriori dettagli sull'evento e il programma completo, qui allegato, è possibile seguire il canale social @PattoPerLaLetturaMessina e il sito web del Comune di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2024, 12:53