Descrizione
Si avvisa la cittadinanza che l’evento “Viviamo il Parco di Montalto tra Arte e Natura”, inizialmente in programma per domenica 15 giugno, è stato posticipato a domenica 29 giugno 2025. Il rinvio si è reso necessario per la concomitanza con i festeggiamenti cittadini in onore di Sant’Antonio. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia Santa Maria di Montalto e dalla Comunità MASCI Messina 1 “Il Faro”, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Messina, si svolgerà nella suggestiva cornice naturale del Parco di Montalto, sul colle della Caperrina. Nel corso del pomeriggio, dalle ore 16.00 alle 21.00, ingresso libero, il parco si trasformerà in uno spazio di incontro tra arte, natura e comunità: cittadini appassionati di fai da te esporranno creazioni artistiche, oggettistica, porcellane, dipinti e disegni, in un allestimento che cambierà ad ogni edizione della manifestazione. Hanno aderito all’iniziativa le associazioni: Obiettivo Famiglia – Federcasalinghe, Associazione Culturale Insidemessina, Associazione Opera di San Michele Arcangelo. Parteciperanno inoltre artisti di strada, tra cui il prof. Roberto Carbone e altri performer, che con musica e spettacoli contribuiranno a creare un’atmosfera coinvolgente e suggestiva. Il percorso di visita prevede l’avvio dalla Rampa della Colomba, conducendo i partecipanti fino al Santuario della Madonna di Montalto, da cui sarà possibile ammirare un ampio panorama sullo Stretto di Messina, le colline circostanti e l’intera città. Lungo i terrazzamenti del parco sarà possibile scoprire le opere di artigianato locale e partecipare a laboratori creativi all’aperto, rendendo l’esperienza unica e immersiva, all’insegna della bellezza, della condivisione e della valorizzazione del territorio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani e domenica la 22sima edizione del Rally Tirreno-Messina: la viabilità e le variazioni ad alcune linee ATM
- Lunedì 17 novembre nuova seduta di Consiglio comunale
- Bandi "Impresa.NET" e "MadeInME": pubblicata la graduatoria provvisoria in ordine di ricezione
- Domenica sera al Lux la proiezione del film "GRAZIA"
- Palazzo Zanca si illumina di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri
- Il Sindaco Basile incontra a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria
- Il Comune di Messina patrocina “Hollow Pain” di AlKàmael: un videoclip che unisce musica e cinema contro la violenza
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature lunedì 17 e martedì 18 novembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domenica 16 novembre il via agli appuntamenti - Servizio speciale di ATM
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 13:15