Descrizione
Il Comune di Messina a Novo Mesto (Slovenia) per il progetto "Youth – Lead the Way: From Zero to Hero"
Dal 10 al 13 giugno 2025, il Comune di Messina ha preso parte al meeting internazionale del progetto europeo “Youth – Lead the Way: From Zero to Hero”, svoltosi a Novo Mesto, in Slovenia, e organizzato dall’Istituto Boter. L'incontro ha coinvolto giovani, educatori, istituzioni e rappresentanti della società civile in una serie di attività educative e di dialogo sul ruolo dell’educazione nella lotta al cambiamento climatico.
10 giugno – Accoglienza e cena di benvenuto
La delegazione messinese, insieme agli altri partner europei, è stata accolta a Novo Mesto nella serata del 10 giugno. La giornata si è conclusa con una cena di benvenuto presso un ristorante locale, occasione informale per avviare le relazioni tra i partecipanti e introdurre i lavori dei giorni successivi.
11 giugno – Conferenza e sessioni educative
La seconda giornata ha avuto un carattere fortemente formativo. Dopo la colazione, i partecipanti si sono riuniti presso la sala conferenze dell’Istituto Boter, dove è stato ufficialmente aperto il meeting. La mattinata è proseguita con la conferenza “The Next Generation Leads Through Education”, dedicata al ruolo dell’educazione nel contrasto al cambiamento climatico. La discussione ha ruotato attorno a un tema cruciale: l’integrazione dei temi ambientali nei programmi scolastici rappresenta un’occasione mancata o una risorsa in crescita?
Successivamente, si è tenuto un dibattito giovanile dal titolo “Educazione formale vs Educazione non formale nell’azione climatica”, durante il quale i partecipanti hanno confrontato metodi educativi tradizionali e approcci alternativi – come il lavoro giovanile, l’attivismo e i laboratori – per valutare quali siano più efficaci nella formazione ambientale e nella promozione dell’impegno civico tra i giovani.
La sessione si è conclusa con una sintesi plenaria delle idee emerse, seguita da un pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, i lavori sono proseguiti con un laboratorio creativo presso il centro giovanile DRPDNM, dal titolo “Giovani ed educazione contro il cambiamento climatico”, che ha favorito l’espressione creativa e l’elaborazione di messaggi di sensibilizzazione.
La giornata si è conclusa con momenti di tempo libero e una cena conviviale, utile a consolidare i legami tra i partecipanti.
12 giugno – Visite sul territorio e dialogo con le istituzioni
Il terzo giorno ha previsto un’immersione nelle buone pratiche educative locali. La mattinata si è aperta con la visita alla scuola GRM di Novo Mesto, istituto focalizzato sull’educazione alla sostenibilità, dove si è svolto anche un laboratorio interattivo con studenti e insegnanti. L’incontro ha mostrato come la formazione scolastica possa integrare i temi ambientali in modo strutturato ed efficace.
Nel pomeriggio, presso la sala conferenze, il Sig. Peter Gersić ha presentato la strategia climatica del Comune di Novo Mesto, illustrando le politiche locali e gli obiettivi ambientali del territorio. A seguire, si è tenuta la sessione di valutazione del meeting, durante la quale sono stati raccolti i feedback dei partecipanti e consegnati gli attestati di partecipazione.
A cura di
Contenuti correlati
- WP6 Parnu (Estonia)
- WP5 Kosice (Slovacchia)
- WP4 Rosiorii De Vede (Romania): Il Comune di Messina a Roșiorii de Vede (Romania) per il progetto "Youth – Lead the Way: From Zero to Hero"
- WP3: meeting in Kekava (Latvia) Il Comune di Messina a Ķekava (Lettonia) per il progetto europeo "Youth – Lead the Way: From Zero to Hero"
- WP2 meeting a Messina
- Wp1 meeting a Relleu
- Sospensione del ricevimento al pubblico dell'Ufficio Toponomastica
- Trasferimento temporaneo degli Uffici SUAP, Commercio Area Privata e Commercio Area Pubblica ed Agricoltura da Palazzo Satellite a Palazzo Zanca
- Festività 21, 25 aprile e 1 maggio: garantito il servizio di accoglienza salme
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 09:29