Descrizione
Partecipata la cerimonia di premiazione del concorso per il miglior presepe ideata dalla VI Municipalità e giunta alla XX edizione, svoltasi presso l'Istituto comprensivo Paradiso, plesso Petrarca di Ganzirri.
All'evento, dedicato ad Ivan Pagano giovane prematuramente scomparso partecipante assiduo del concorso, hanno preso parte gli assessori Enzo Caruso e Antonino Carreri i quali, anche a nome del sindaco Federico Basile, hanno sottolineato “l'impegno dell'amministrazione a valorizzare iniziative capaci di coinvolgere la cittadinanza, a partire dai più giovani, rendendoli protagonisti nel segno delle usanze culturali ed artistiche del loro territorio”. L’iniziativa è stata presentata da Silvana Paratore legale esperta di politiche sociali, che ha ribadito le finalità del concorso volte a promuovere il talento artistico, oltre a rappresentare una importante occasione per valorizzare le tradizioni locali ed il senso di appartenenza al territorio di una comunità portando ad un profondo rispetto verso il prossimo. Presenti tra gli altri, il presidente della VI municipalità Francesco Pagano con i consiglieri circoscrizionali, la Dirigente scolastica dell' Istituto comprensivo Paradiso e del plesso Petrarca Ganzirri Eleonora Corrado, e la signora Angela Maio madre di Ivan, per ricordare il figlio e la sua creatività ed abilità artigianale. Anche il presidente Pagano ha espresso soddsfazione per la manifestazione patrocinata dal Comune di Messina e realizzata col supporto dell'associazione culturale Daf nell’ambito di un progetto - ha ricordato Pagano - che sin dai primi giorni dello scorso dicembre ha visto i rappresentanti della sesta municipalità impegnati in visite per portare la gioia del Natale ai pazienti degli ospedali Ortopedico di Ganzirri ed A.O.Papardo e nelle case di cura del comprensorio, accompagnati dallo zampognaro Enzo Giordano e il pupazzo di neve Frosty Marco Peschiera. “Un gesto semplice ma ricco di significati in cui la solidarietà e la gentilezza possono fare la differenza”, ha aggiunto il presidente della terza commissione circoscrizionale cultura, sport e tradizioni popolari Giovanni Donato, che ha presieduto la giuria assegnataria dei riconoscimenti composta dai consiglieri Giovanni Francesco Russo, Antonino Biancuzzo e Massimo Costanzo, e dall' esperto di arte presepiale Nicolò Donato che ha dato lettura delle motivazioni dei Premi. “Nel presepe c'è la nostra identità - ha dichiarato la dirigente scolastica Corrado - richiamando il profondo significato del Presepe quale rappresentazione dell’umanità”.
Partecipi attivi della premiazione, alternanandosi nella consegna delle targhe i consiglieri della sesta municipalità Antonino Biancuzzo, Massimo Costanzo, Domenico Fornaro, Giovanni Celi, Antonio Lambraglio, Salvatore Scandurra, Francesco Maggio e Giovanni Donato. I riconoscimenti per le categorie di presepi, sono stati così assegnati: miglior presepe nelle parrocchie, terzo posto alla Parrocchia S. Maria Addolorata (a ritirare la targa Rosaria e Giovanni D' Arrigo) in ex aequo alla Parrocchia di Sant' Antonio Abate in Gesso; secondo posto alla Parrocchia Santa Maria Assunta di Faro Superiore, e il primo posto alla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Pace (a ritirare la targa padre Francesco Venuti). Conferiti poi due Premi speciali al Presepe diffuso la Cometa sul Faro, iniziativa voluta da Mons. Giuseppe La Speme, che ha ritirato la targa, e che ha coinvolto tutti gli abitanti di Capo Peloro per valorizzare l’affaccio a mare nel rispetto della tradizione natalizia ed al complesso ai Laghi del Maestro Francesco Arena a cui è stato consegnato il riconoscimento.
Per la categoria "scuole", terzo posto per l' Istituto plesso Sperone Evemero da Messina con un presepe dedicato alla maestra Catalano Graziella (hanno ritirato le maestre Maria Longo e Angela Arena; secondo classificato il Plesso statale Infanzia Evemero da Messina - Ganzirri; e primo classificato la classe I A dell' Istituto Francesco Petrarca. Infine, per la categoria privati i premi sono stati assegnati a Antonio Rotondo terzo classificato; Maria Micari seconda; e Natale Crisostamo primo classificato. Tra le novità di quest' anno il Premio " Originalita" al presepe più innovativo ma sempre rispettoso della natività, consegnato a Marcello Paone.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025, 11:23