Tutte le notizie (69)
"Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione
L'iniziativa nasce nell’ambito del programma “IncludiME – Sportello delle Pari Opportunità”, finanziato dal PN Metro Plus 2021-2027.
Donata alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
Da parte del prof. Alfonso Maria Delogu, scultore ed ex allievo del famoso artista messinese Bonfiglio.
Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
Il prof. Delogu ha espresso il desiderio di omaggiare il Maestro con questa sua opera che intende donare alla Galleria d’Arte Moderna del Comune, affinché sia esposta alla pubblica fruizione.
Domani chiusi al pubblico la Biblioteca comunale Cannizzaro e le Sale del Palacultura
Biblioteca chiusa in data odierna alle ore 17.
Biennale d’Arte di Messina: oggi inaugurazione alla Camera di Commercio e domenica la sezione teatrale al Monte di Pietà
La I Biennale d’Arte di Messina è sostenuta dall’Amministrazione comunale e della Fondazione Messina per la Cultura.
Biblioteca comunale: ad ottobre apertura anche il sabato mattina
Dalle ore 9 sino alle 13, su iniziativa dell'Amministrazione comunale e grazie alla collaborazione con l'Associazione "Amici della Biblioteca Cannizzaro".
Patto Locale per la Lettura Città di Messina 2025-2028: le istanze da presentare entro giovedì 16 ottobre 2025
Le istanze dovranno pervenire tramite pec a protocollo@pec.comune.messina.it e p.c. a pattoperlalettura@comune.messina.it entro giovedì 16 ottobre 2025.
Al via l’inaugurazione della I Biennale d’Arte di Messina
Domani, sabato 27 settembre, a partire dalle ore 17, attraverso il coinvolgimento di vari siti di interesse.
Al via l'organizzazione della II edizione di "Forti d'Autunno"
Nel corso del primo incontro programmatico si sono gettate le basi per la programmazione degli eventi che saranno presentati all’interno dei singoli Forti.
Presentata oggi a Palazzo Zanca l'Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS"
Intesa con l'Amministrazione comunale per la promozione della lettura e della valorizzazione della Biblioteca comunale “Cannizzaro” e dei luoghi di cultura presenti al PalaAntonello.
Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
Richiesta la collaborazione dell’Istituto per la realizzazione di un progetto di catalogazione e valorizzazione della “Vara di Messina e dei Giganti Mata e Grifone" e il loro inserimento all'interno del Catalogo Generale dei Beni Culturali.
Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
Nella Sala Ovale Caponnetto di Palazzo Zanca.
"In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione martedì 30 settembre al Palacultura
Alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale "Tommaso Cannizzaro", situata al primo piano del Palacultura Antonello.
La I Biennale d’Arte prenderà il via sabato 27 settembre
L'evento presentato oggi nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca.
Il Comune di Messina aderisce alla rete dei Musei comunali promossa da Anci Sicilia
E' il primo esempio di rete integrata, in ambito regionale, di realtà espositive pubbliche e private coordinate da un Comune.