Descrizione
In occasione delle feste natalizie, la Biblioteca comunale "Cannizzaro", in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’associazione Italiana “Amici del Presepe” sezione di Messina, ha allestito una mostra di stampe sulla Natività, immaginette e presepi di carta.
Questi ultimi, particolarmente usati nel Sud Tirolo e Centro Europa, erano inizialmente dipinti a mano da artisti rinomati, prerogativa pertanto dei nobili, ma nell'Ottocento con la nascita della litografia, i presepi di carta e le Natività entrarono anche nelle case dei meno abbienti. I materiali esposti appartengono alla collezione privata di Giovanni Bagnato e Antonio Calabrese.
La mostra è visitabile al primo piano del Palacultura Antonello, a partire dalle ore 16.30 di oggi, giovedì 14 dicembre, sino al 2 febbraio 2024. L'ingresso è libero durante gli orari di apertura al pubblico, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2023, 09:37