Descrizione
Oltre sessanta ballerini hanno partecipato ieri sera, nell'atrio di palazzo Zanca, alla riuscitissima manifestazione "La Città che Danza: Gran Ballo del Gattopardo" con la società di danza diretta da Fabio Mollica, presenti gli assessori Liana Cannata ed Enzo Caruso. Molto partecipate anche, nella Galleria Vittorio Emanuele, l'iniziativa "Scuola in Maschera" dedicata agli studenti degli istituti comprensivi cittadini che hanno voluto sfliare in maschera, e a palazzo Zanca la conferenza "Pasticceria e gastronomia del Carnevale messinese", con degustazione finale di pignolata.
Proseguono oggi gli appuntamenti dei festeggiamenti per il Carnevale 2025, promossi dall'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Federico Basile. Previsti, in centro città, nei villaggi e nei quartieri, le tradizionali sfilate, concorsi di mascherine, degustazioni, spettacoli di animazione, musica e balli.
Calendario degli appuntamenti del Carnevale 2025.
Sabato 1 marzo (domani)
Ore 17 Sfilata di gruppi in maschera. Percorso: piazza Duomo – via I Settembre – viale San Martino basso - piazza Cairoli;
Ore 18 Sala Laudamo "Teatro Il Volto e La Maschera", a cura dell’Associazione Kiklos;
Ore 20.30 piazza Cairoli – La Città che Danza: Animazione con Balli di Gruppo – Caraibici - Sudamericani.
Domenica 2 marzo
Ore 10 – 12 Villa Mazzini: Mascherine in Villa. Animazione per bambini;
Ore 10.30 – 13 piazza Cairoli: Bimbi in Maschera;
Ore 16 – 21 piazza Cairoli: Mascherina d'Oro;
Ore 19 – 22 piazza Lo Sardo. La Città che Danza: Balli in piazza con Liscio, Valzer, Tango e Mazurche.
Sfilate ed eventi in maschera nei villaggi e nei quartieri proposti da parrocchie e associazioni.
Venerdì 28 febbraio (oggi)
ORATORIO DI MILI ore 16
Concorso Mascherina d'oro con foto espressa e animazione.
Sabato 1 marzo (domani)
GANZIRRI
Ore 16 – 21.30 Sfilata in maschera e animazione nel villaggio (via lago Grande – via Marina – piazza Donato);
MILI MARINA
Ore 14.45 Sfilata dei gruppi mascherati della Vallata di Mili;
MILI SAN PIETRO
Ore 17 – 21.30 Sfilata "Charleston";
BORDONARO
Ore 16, ritrovo piazza Annunziata – Sfilata in Maschera e Animazione;
SALICE
Ore 15 – Carnascialata di Mamma Drava;
BRIGA MARINA
Ore 16 piazza San Paolo – "La Mascherina d'Oro", concorso in maschera per bambini;
Domenica 2 marzo
SANTA LUCIA SOPRA CONTESSE
Ore 15 – 21.30 piazza Chiesa Sfilata in maschera e animazione.
Il programma è soggetto ad integrazioni.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Provvedimenti viabili di giovedì 14 agosto
- Festival “MessinaCon 2025”: lunedì 18 agosto conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Venerdì 15 agosto i servizi di raccolta, trasporto e spazzamento saranno regolarmente garantiti in tutte le aree della città
- Patrimonio arboreo e sicurezza: Comune di Messina e MessinaServizi Bene Comune aggiornano su interventi in corso e programmati
- La viabilità per la Processione della Vara
- Da sabato 16 agosto il piano viabile per la gestione del controesodo estivo
- Messina: divieti di falò e bivacchi sulle spiagge per la festa di Ferragosto 2025
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”, gli appuntamenti fino a venerdì 15
- Sospesi per la pausa estiva i lavori del Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 09:43