Descrizione
Domani, sabato 11 ottobre 2025, presso il Centro Polifunzionale di Protezione Civile di Messina, si terrà la manifestazione conclusiva della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025. L’evento rappresenterà un importante momento di confronto e formazione sui temi della prevenzione, della sicurezza e della gestione delle emergenze sul territorio cittadino.
La giornata si aprirà con l’Inno Nazionale eseguito dalla Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta”, seguito dai saluti istituzionali del Sindaco di Messina, Federico Basile, del Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, del Dirigente Generale della Protezione Civile della Regione Sicilia, Salvatore Cocina, e del Dipartimento Protezione Civile Nazionale in collegamento video. Numerosi interventi scandiranno la mattinata, illustrando i risultati delle attività svolte durante la settimana: l’Assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, e il Direttore Generale del Comune di Messina, Salvo Puccio, sottolineeranno l’importanza della prevenzione e della formazione civica in tema di sicurezza. Il Direttore dell’Esercitazione, Ing. Antonio Rizzo, presenterà il Rapporto finale dell’esercitazione “Messina Risk Sis.Ma. 2025”. Interverranno rappresentanti del Dipartimento Nazionale e Regionale di Protezione Civile, della Struttura Comunale di Protezione Civile e del Gruppo di Lavoro Geologi PT2, con report dettagliati su esercitazioni, simulazioni di emergenza sanitaria e attività dei gruppi di volontariato.
La manifestazione si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione a istituzioni, enti, scuole e associazioni di volontariato coinvolti nella XIV edizione di “RISK SIS.MA. 2025”, a conferma dell’impegno condiviso nella costruzione di una comunità più sicura e resiliente.
L’Amministrazione Comunale ringrazia tutte le istituzioni, i volontari e i cittadini che hanno partecipato e seguito le attività della settimana, con un particolare riconoscimento al Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile per il costante impegno e la dedizione dimostrata. L’Amministrazione ribadisce così l’impegno continuo del Comune di Messina nella promozione della cultura della sicurezza, della prevenzione e della protezione civile, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, enti, scuole e cittadini per costruire una comunità più resiliente, preparata e attenta alle emergenze.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 12:14