Descrizione
Domani, venerdì 22 marzo, alle ore 16.30 nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, si svolgerà il convegno dal titolo “Volevano cucire la mia ferita con punti di vista”, organizzato dai Lions e patrocinato dal Comune di Messina. L’appuntamento, aperto alla stampa e al pubblico, rappresenta il momento conclusivo dell’omonimo progetto promosso dai Club Lions Messina Host, Taormina, Messina Ionio, Messina Peloro, Messina Tyrrhenum, Santa Teresa di Riva, Messina Colapesce e Letojanni Valle d’Agrò, unitamente ai Club Leo facenti parte della III Circoscrizione Host, Ionio, Peloro, Santa Teresa di Riva.
Il progetto si è sviluppato nei mesi scorsi attraverso una serie di incontri con gli studenti degli Istituti scolastici di primo e secondo grado, per sostenere e diffondere le tematiche che riguardano l’identità personale con l’obiettivo di tutelare “l’identità di genere fragile” ma anche sulla necessità di avviare e costruire a scuola momenti di confronto come sostegno all’identità personale.
Il convegno si avvierà con i saluti istituzionali del sindaco Federico Basile, cui seguiranno quelli del Provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà. I lavori saranno introdotti dalla presidente della III Circoscrizione del Distretto Lions 108 Yb Sicilia Anna Capillo, cui seguirà un indirizzo di saluto da parte del presidente di Zona 8 del Distretto Lions Sicilia Maria Carmela Lipari. Gli interventi dei relatori saranno moderati da Francesco Russo socio Laions e Canonista, Mediatore Civile e Familiare, Bioeticista. Interverranno, i professori, Orazio Licciardello, Delegato Tema Internazionale “Chainging the world” Distretto Lions 108Yb Sicilia, già ordinario di psicologia sociale dell’Università di Catania; e dell’Ateneo di Messina, Lina Panella vicepresidente Lions Club Messina Colapesce, già ordinario di Diritto Internazionale; Alberto Marchese aggregato di Diritto Privato; Angela La Spina, associato di Diritto Privato; Francesco Pira associato di sociologia e Delegato Distretto Lions Sicilia " Help Lavoro Giovani"; il notaio Rosa Torre Delegato Distretto Lions 108Yb Sicilia, Pari Opportunità e coordinatore New Voices; Fabio Costantino, psicologo e psicoterapeuta; e la pedagogista Emanuela La Face. Parteciperà il Past Governatore del Distretto Lions 108 Yb Sicilia Francesco Freni Terranova.
Filo conduttore degli interventi secondo le rispettive competenze dei relatori sarà la tematica inserita nell’ambito del Tema Internazionale di Lions International “Changing the World” individuate dalla Presidente Patti Hill, declinato sotto il profilo specifico della tutela delle “identità di genere fragili” che rappresenta ancora oggi presso le fasce giovanili una vera e propria “emergenza sociale” che spesso coglie impreparati le famiglie, il mondo della scuola e dell’università, forse anche ciascuno di noi, ad intercettare il disagio dei ragazzi più bisognosi di “ascolto” dei propri bisogni di genere, di “comprensione” dei disagi individuali vissuti a motivo dei punti di vista che spesso discriminano e allargano le ferite della persona piuttosto che ricucirle.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 19:35