Descrizione
Oggi, sabato 8 marzo, alle ore 17, nella sala Caponnetto (ex Ovale) a palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione del laboratorio teatrale "La bottega di Shakespeare", evento organizzato dall’associazione culturale “Officine Dagoruk”, in collaborazione con gli Assessorati comunali alle Politiche culturali e alla Pubblica istruzione.
Il laboratorio, gratuito e rivolto agli studenti delle scuole superiori e medie della città, è patrocinato dagli Assessorati alle Politiche culturali e alla Pubblica istruzione, e rappresenta un progetto innovativo volto a creare un ponte tra Scuola e Teatro, avvicinando i giovani alla drammaturgia shakespeariana. Un'esperienza artistica unica che culminerà nella messa in scena dello spettacolo "Il Fantasma di Stratford" presso il Teatro Vittorio Emanuele e il PalaCultura tra marzo e aprile 2025.
Gli studenti, che hanno partecipato al progetto, avranno l'opportunità di esibirsi in tre "camei" durante le repliche dello spettacolo, alternandosi in base all’Istituto scolastico di appartenenza. Questo approccio permetterà loro di restituire l’esperienza acquisita ai propri compagni e insegnanti, sviluppando competenze trasversali e orientative di grande valore per il loro percorso formativo.
Alla conferenza stampa interverranno gli assessori Enzo Caruso e Liana Cannata e il promotore stesso del progetto, l'attore e regista Daniele Gonciaruk, che illustrerà nel dettaglio gli obiettivi e le modalità del laboratorio, rispondendo alle domande della stampa e del pubblico presente.
Questa iniziativa intende rendere vivo e accessibile il patrimonio shakespeariano.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Provvedimenti viabili di giovedì 14 agosto
- Festival “MessinaCon 2025”: lunedì 18 agosto conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Venerdì 15 agosto i servizi di raccolta, trasporto e spazzamento saranno regolarmente garantiti in tutte le aree della città
- Patrimonio arboreo e sicurezza: Comune di Messina e MessinaServizi Bene Comune aggiornano su interventi in corso e programmati
- La viabilità per la Processione della Vara
- Da sabato 16 agosto il piano viabile per la gestione del controesodo estivo
- Messina: divieti di falò e bivacchi sulle spiagge per la festa di Ferragosto 2025
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”, gli appuntamenti fino a venerdì 15
- Sospesi per la pausa estiva i lavori del Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025, 12:50