Descrizione
Nell’ambito della quarta edizione degli “UniMeGames 2025”, in occasione dello svolgimento della manifestazione podistica “Unime Run”, domenica 5 ottobre, vigerà, dalle ore 7 alle 11.30, il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nella carreggiata est (valle) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra via Tommaso Cannizzaro e viale Boccetta; e nella carreggiata ovest (monte) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra le vie Tommaso Cannizzaro e Cesare Battisti. Sempre domenica 5, dalle 7 alle 11.30, saranno istituiti il divieto di transito veicolare nelle due carreggiate della via Garibaldi, nel tratto compreso tra viale Boccetta e via Cannizzaro, con esclusione delle aree di intersezione in corrispondenza di via Cannizzaro e del viale Boccetta, che dovranno essere delimitate, con idonee barriere, per una larghezza strettamente necessaria al fine di consentire l’inversione di marcia dei podisti, senza creare intralcio alla circolazione stradale, al fine di tutelare la pubblica sicurezza e la regolarità della manifestazione; il divieto di transito veicolare nella carreggiata stradale ovest (monte) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra viale Boccetta e corso Cavour, con collocazione di idonee barriere (nella carreggiata ovest di via Garibaldi in corrispondenza dell’intersezione con corso Cavour). I veicoli provenienti dalla carreggiata ovest di via Garibaldi, in direzione nord-sud, potranno continuare la marcia, in direzione sud, impegnando il corso Cavour; la direzione obbligatoria a sinistra in largo San Giacomo per i veicoli provenienti dalla via Battisti per l’immissione in via Loggia dei Mercanti, con collocazione di idonee barriere; la direzione obbligatoria diritto in via Battisti all’intersezione con via I Settembre, con collocazione di idonee barriere. Interdetti inoltre alla circolazione veicolare la corsia riservata della via I Settembre, nel tratto compreso tra il viale San Martino e la via Battisti, con collocazione di idonee barriere in corrispondenza dell’intersezione via I Settembre/viale S. Martino; e l’accesso in via Consolato del Mare per i veicoli provenienti dal corso Cavour/piazza Antonello.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 11:10