Descrizione
Oggi, per la prima volta nella nostra splendida città, due madri sono state registrate all’anagrafe comunale come genitrici dei loro gemellini.
Il Comune di Messina, da anni impegnato nella tutela dei diritti civili e nelle politiche di contrasto alle discriminazioni di genere, ha attivato prontamente la macchina amministrativa per garantire ai suoi piccoli concittadini l’effettività ed il pieno esercizio dei loro diritti fondamentali, tra cui quello alla bigenitorialità.
“Siamo felicissimi – dichiarano gli Assessori Liana Cannata e Massimiliano Minutoli – di avere contribuito a dare immediata applicazione alla recente sentenza n. 68 della Corte Costituzionale, una storica pronuncia che ha finalmente sancito il diritto del minore, nato da P.M.A. praticata all’estero da due donne, a vedersi riconosciuto, automaticamente e sin dalla nascita, come figlio anche della madre intenzionale. L’Amministrazione comunale e gli uffici hanno dimostrato efficienza e tempestività, traducendo in atti concreti, senza esitazioni, i principi sanciti dalla Corte Costituzionale e garantendo immediata tutela ai diritti dei bambini e delle loro famiglie. Questo è un passo avanti concreto per la parità di diritti e per la piena inclusione sociale”.
Un risultato che conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere una città aperta, inclusiva e rispettosa delle diversità, capace di riconoscere e tutelare tutte le famiglie.
“Palazzo Zanca è la Casa di tutte le Famiglie – concludono i due Assessori – ed è qui che si afferma con forza il principio che tutti i bambini hanno diritto alla stessa protezione giuridica, indipendentemente da chi li cresce e li ama”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 18:33