Descrizione
Oggi, durante i lavori della V Commissione consiliare Cultura, presieduta dal consigliere comunale Raimondo Mortelliti, si è discusso della creazione di una rete civica dei musei nel territorio cittadino. Tra gli ospiti sono intervenuti l’assessore alla Cultura Enzo Caruso, che ha illustrato l’idea, accompagnato da padre Mario Magro, responsabile della Basilica di Sant’Antonio, e da suor Barbara, delle Suore del Divino Zelo dell’Istituto Spirito Santo, che hanno illustrato i musei religiosi presenti nei rispettivi luoghi di culto. L’incontro ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra istituzioni culturali e religiose per valorizzare il patrimonio artistico e storico della città. Oltre a quelli religiosi, la rete civica dei musei si compone anche di altri 19 musei di tipo diverso. Si spazia da collezioni dedicate all’artigianato locale a quelli che raccontano la storia della città attraverso le vecchie mura e fortezze, testimonianze del passato storico e militare del territorio. La creazione di questa rete mira a promuovere una fruizione più ampia e integrata del patrimonio culturale, valorizzando la diversità e la ricchezza dei luoghi di interesse.
I musei, che fanno parte della rete civica, verranno inseriti nel portale VisitMe, un’iniziativa che permetterà di avere una visibilità digitale e facilitare l’accesso alle informazioni relative ai vari luoghi culturali della città. Il presidente Mortelliti ha proposto inoltre all’assessore Caruso e alla Commissione di programmare annualmente la Notte dei Musei, un evento che potrebbe favorire una maggiore partecipazione del pubblico e stimolare l’interesse per la visita ai musei, rendendo così la cultura sempre più accessibile e vivace.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Presentato a Palazzo Zanca il cartellone “E-state Messina 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta straordinaria dello scorso venerdì 11 luglio
- Provvedimenti viabili di lunedì 14 luglio
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 13:39