Descrizione
Provvedimenti viari per interventi di scerbatura e spazzamento in via Nenni.
Da lunedì 28 a giovedì 31 ottobre, nella fascia oraria 6-17, saranno effettuati interventi di scerbatura e spazzamento in via Pietro Nenni all’Annunziata. Esclusivamente nei tratti di strada oggetto delle attività vigeranno pertanto i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, e di transito pedonale, garantendo la continuità del transito ai pedoni sul marciapiede del lato opposto a quello oggetto di intervento, mediante la collocazione di idonea segnaletica di indirizzamento, e l’ingresso in sicurezza a tutti gli accessi insistenti in quel tratto di strada.
Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
Per consentire gli interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina, sono previsti provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Protonotaro, Tommaso Cannizzaro, Botta e Todaro. Pertanto, da lunedì 21 ottobre al 15 novembre 2024, nella fascia oraria 7-18, con esclusione delle giornate festive, sono istituiti il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada, procedendo per singolo tratto di via in cui si prevede di intervenire: a) lato est di via Protonotaro, nel tratto compreso tra le vie Faranda e Cannizzaro; b) lato sud di via Cannizzaro, nel tratto compreso tra le vie Protonotaro e Botta; c) lato ovest di via Botta, nel tratto compreso tra le vie Faranda e Cannizzaro; d) lato nord di via Todaro, nel tratto compreso tra le vie Protonotaro e Botta; e) entrambi i lati di via Todaro, per un tratto di 20 metri a valle dell’intersezione con via Protonotaro; f) entrambi i lati di via Cannizzaro, per un tratto di 20 metri compreso tra le vie Protonotaro e Botta, provvedendo ad istituire il divieto di transito veicolare per semicarreggiata, garantendo, in sicurezza, il transito veicolare nella semicarreggiata interessata dai lavori di collegamento, in attraversamento, con le reti secondarie, e il transito veicolare nella semicarreggiata che non sarà interessata dagli stessi lavori; il limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti di strada sopra elencati; il divieto di transito pedonale nei corrispondenti tratti di marciapiede adiacenti i tratti di strada sopra elencati, deviando il transito pedonale sul marciapiede del lato opposto, o su idonei percorsi protetti e delimitati all’interno degli stessi tratti di marciapiede, con la collocazione di idonea segnaletica stradale di indicazione e con l’ausilio di movieri.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 09:56