Descrizione
In merito alla vicenda della presenza di un raggruppamento di cani randagi nei villaggi di Gazzi, Rione Aldisio, Rione Gescal e Via Candore, l’Ufficio Randagismo ha già effettuato diversi interventi a seguito delle segnalazioni pervenute.
“Nei giorni scorsi – ricorda l’Assessore al Benessere Animale, Massimiliano Minutoli – è stato individuato il cane riconosciuto come capobranco, quello che aveva manifestato comportamenti ostili nei confronti dei felini, ed è attualmente sotto osservazione. Pertanto, la situazione è costantemente monitorata per verificare l’atteggiamento degli altri cani rimasti privi della loro guida”. Si evidenzia inoltre che, fino ad ora, non è stata registrata alcuna aggressione nei confronti dei cittadini. I cani hanno manifestato atteggiamenti ostili soltanto nei confronti di alcuni gatti, senza mai rivolgere aggressività verso le persone. “In ragione della non pericolosità dei cani appurata fino ad oggi – conclude l’Assessore – stiamo procedendo con un attento monitoraggio, al fine di garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 13:57