Descrizione
Il sindaco Federico Basile ha proceduto nel pomeriggio di oggi, con decreto n. 30 dell’11 luglio 2023 alla nomina del nuovo assessore Pietro Currò in seno alla Giunta comunale. Dopo la lettura della formula di giuramento dinnanzi al Sindaco Basile e al Segretario Generale Rossana Carrubba, al neo Assessore sono state conferite le deleghe “Rapporti con il Consiglio comunale; Attuazione Decentramento amministrativo; Pubblica istruzione e Servizi scolastici”.
Il Primo cittadino con lo stesso provvedimento ha rimodulato le deleghe assessoriali della sua Giunta che sono state così attribuite:
Sindaco: Rapporti con il Governo e le Istituzioni Regionali, Nazionalie Europee; Finanza; Gruppo Locale e Programmazione Economica; Risorse Umane; Polizia Municipale e Sicurezza Urbana; Smart City; Individuazione e Programmazione Monitoraggio e Rendicontazione Fondi Extra Comunali; Pianificazione Strategica Fondi Europei 2021-2027.
Vicesindaco Salvatore Mondello: Infrastrutture e Lavori Pubblici; Edilizia Pubblica e Privata; Mobilità Urbana e Extra Urbana; Pianificazione Urbana e Programmi Complessi; Piano Strategico Urbano e dello Stretto; Risanamento e rapporti con ARISME e il Commissario per il risanamento; Rivitalizzazione e Decoro Urbano; Beni Culturali ed Ambientali; Ponte sullo Stretto di Messina; Rapporti con le Forze dell’Ordine e le Forze Armate; Rapporti con ATM SpA; Cerimoniale ed Ufficio di Gabinetto del Sindaco.
Assessore Massimo Finocchiaro: Politiche Sportive; Spettacoli e Grandi Eventi cittadini; Rapporti con gli Enti Teatrali e Musicali; Costituzione Fondazione per la promozione Paesaggistica e Culturale della città; Attività Produttive e Promozionali (Agricoltura, Pesca, Artigianato, Industria, Commercio, Mercati); Casinò del Mediterraneo.
Assessore Alessandra Calafiore: Politiche Sociali e del Volontariato; Rapporti con Messina Social City; Politiche della casa; Politiche Agroalimentari; Politiche della Salute; Rapporti con le Istituzioni religiose.
Assessore Francesco Caminiti: Pianificazione ed efficientamento Risorse Idriche ed Energetiche; Rapporti con AMAM; Pianificazione Infrastrutturale Ciclo Rifiuti; Realizzazione ed efficientamento Reti e Sottoservizi; Transizione Ecologica; Politiche Ambientali e Rapporti con MessinaServizi Bene Comune; Politiche del Mare, Beni Demaniali Marittimi e Fluviali Difesa del Suolo.
Assessore Massimiliano Minutoli: Manutenzione Beni e Servizi; Arredo Urbano e Spazi Pubblici; Cimiteri; Acquario e Dimora per gli Animali; Protezione Civile; Sicurezza sui Luoghi di Lavoro; Pronto Intervento; Interventi Igienico-Sanitari; Servizi al Cittadino; Volontariato del settore degli Animali, Volontariato del settore della Protezione Civile, Rapporti con i Comitati Civici e le Municipalità.
Assessore Letteria Cannata: Politiche Giovanili; Formazione; Baratto Amministrativo; Banca del Tempo; Pari Opportunità;
Assessore Vincenzo Caruso: Politiche Culturali, Turismo e "Brand Messina"; Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Fortificato di Messina; Antichi Mestieri e Tradizioni Popolari; Toponomastica.
Assessore Roberto Cicala: Contenzioso; Contrasto all’Evasione ed Elusione Tributaria Locale; Gestione e valorizzazione del Patrimonio Comunale e Rapporti con Patrimonio Messina SpA; Informatizzazione e Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e del Gruppo Locale; Servizi Informativi e Tecnologici.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola Cannizzaro-Galatti: oggi la prima consegna dei lavori
 - Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
 - Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
 - A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
 - Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
 - Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
 - "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
 - Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
 - Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
 - Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
 
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2023, 19:04