Descrizione
Prosegue la rassegna “Estate in Villa”, inserita nel programma Estate 2023, nell’ambito del piano promozionale “Messina Città della Musica e degli Eventi”, promosso dall’Amministrazione comunale. La kermesse, avviatasi il 18 agosto scorso, al fine di offrire momenti di aggregazione alla cittadinanza nell’arena di villa Dante attraverso eventi artistici, culturali e musicali, domani, sabato 26, con inizio alle ore 21, prevede in l’appuntamento folcloristico con la prima edizione de “La Notte della Tarantella”.
La manifestazione, patrocinata dalla F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) e dall’IGF (Unione folklorica mondiale), è organizzata dell’associazione “I Cariddi g.s.c.d.”; caratterizzata da un miscuglio di suoni siciliani, “un happening della musica popolare” che intende coinvolgere gli spettatori alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale, nonché alla sua fusione con altri linguaggi musicali.
Protagonisti della serata saranno storici fondatori e componenti di gruppi di ricerca etnomusicale, gruppi e band storiche della tradizione musicale del sud e gli artisti del “Tamburo a cornice”, che racconteranno in musica la storia della loro terra.
In particolare, quattro band provenienti da palchi e piazze delle Città del sud quali I Cariddi, Compagnia siciliana musici e cantori, Canteballettu e Il Melograno si incontreranno per un concerto magico e suggestivo da vivere e ballare in un affascinante viaggio attraverso l’isola al ritmo di coinvolgenti tarantelle, balletti, tamburellate e canti tradizionali legati ad antichissime ritualità ed eseguiti con arrangiamenti tra il genere musicale progressive folk e quello delle sonorità arcaiche.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
- Al mare e nei locali con il bus: Atm lancia l’abbonamento estivo per gli under 18
- Provvedimenti viabili di venerdì 27 giugno
- Fondi PINQUA: lunedì 30 giugno conferenza stampa e focus informativo a Palazzo Zanca
- Sabato 28 giugno Cesare Cremonini in concerto allo stadio Franco Scoglio
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2023, 14:12