Descrizione
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre, la spiaggia di Capo Peloro ospita per il quinto anno il Festival degli Aquiloni. Il programma del weekend all’insegna del sole, del mare e del vento sarà illustrato domani, giovedì 28, alle ore 10, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca. All’incontro, presente il sindaco Federico Basile, cui prenderà parte l’assessore agli Spettacoli e Grandi eventi cittadini Massimo Finocchiaro, parteciperanno i rappresentanti della Proloco Capo Peloro promotori dell’evento, in collaborazione con il Comune di Messina, rispettivamente il presidente Nello Cutugno, il segretario Paolo Alibrandi e i componenti del Consiglio direttivo, oltre a una rappresentanza di realtà cittadine che hanno aderito alla manifestazione in qualità di sponsor e partner. Il festival avrà luogo negli spazi limitrofi alla spiaggia libera della punta, quali piazza Lanternino, Ex Area Sea Flight e Fondazione Horcynus Orca.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2023, 13:06