Descrizione
Giovedì 23, alle ore 9.30, al Palacultura Antonello, presenti il sindaco Federico Basile e gli assessori alla Pubblica Istruzione Pietro Currò e alle Attività Produttive Massimo Finocchiaro, si svolgerà l’iniziativa “Sviluppo della cittadinanza attiva e della legalità attraverso la storia umana e professionale del dott. Paolo Borsellino, magistrato trucidato dalla mafia”. L’evento, su input del consigliere comunale Salvatore Papa, rientra in un percorso di legalità, promosso dall’International Police Association (IPA) di Messina, condiviso e patrocinato dal Comune di Messina. Il giornalista Sebastiano Caspanello modererà l’incontro con l’avvocato Fabio Trizzino, che oltre ad essere il genero del dott. Borsellino, è anche il legale della famiglia. Sarà trattata la figura umana e professionale del magistrato attraverso il coinvolgimento degli studenti degli istituti scolastici cittadini. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco Basile, agli assessori Finocchiaro e Currò e al provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola Cannizzaro-Galatti: oggi la prima consegna dei lavori
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
- Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
- A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
- Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023, 10:34