Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, il presidente del Consiglio comunale Nello Pergolizzi e il direttore generale Salvo Puccio è stato presentato oggi a palazzo Zanca il nuovo comandante del Corpo di Polizia municipale di Messina Maurizio Cannavò. All’incontro con i giornalisti ha preso parte anche padre Centorrino, cappellano del Corpo.
“E’ un piacere presentare – ha dichiarato il sindaco Basile – il nuovo comandante della Polizia municipale, al quale ho affidato il compito di guidare il Corpo in un momento storico importante per la città di Messina, che attraversa una fase di crescita e di cambiamento verso una mobilità sostenibile e con opere in corso di esecuzione e di completamento. Con l’arrivo di cento vigili urbani gli affideremo ulteriori strumenti per assolvere alle funzioni di gestione e di controllo in termini di sicurezza stradale e urbana e di vivibilità, partendo dai principi di dialogo e di un rapporto sempre aperto con la comunità. Il nostro obiettivo è certamente quello di migliorare gli attuali servizi. Ringrazio per l’opera prestata il comandante del Corpo di Polizia della Città metropolitana e vicecomandante del Corpo di Polizia municipale Giovanni Giardina, la cui presenza oggi conferma la totale e perfetta sinergia tra Comune di Messina e Città Metropolitana. Maurizio Cannavò è anche formatore nazionale e per questo motivo gli chiedo di ascoltare e comunicare con la cittadinanza”.
Il neo comandante Cannavò, che si insedia oggi alla guida del Corpo, nel ringraziare il Sindaco per l’incarico e la fiducia accordata, nel suo discorso introduttivo ha evidenziato che metterà la sua esperienza e professionalità al servizio della città di Messina. Fin d’ora posso garantire massimo impegno, certo dell’importanza della repressione, ma ancora di più gli aspetti educativi e formativi. Valuteremo giorno dopo giorno, sul campo, le problematiche emerse e le affronteremo con soluzioni adeguate. Mi avvarrò ovviamente della tecnologia, telecamere, droni e altri mezzi, che sono fondamentali nella nostra attività. Grazie a tutti per l’accoglienza ricevuta”.
Subito dopo il sindaco Basile e il comandante Cannavò hanno incontrato nel salone delle Bandiere il personale della Polizia municipale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione da oggi sino al 1 novembre 2025
- Gigi D’Alessio torna a Messina con “Gigi Palasport 2026”
Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2023, 12:15